- Pagina iniziale
- Soluzioni
- News ed eventi
- Informazioni, Tendenze, Soluzioni
- 5 cose per la sicurezza sul lavoro
5 VOLTE HILTI PER UNA MAGGIORE SICUREZZA
La sicurezza sul lavoro riguarda tutti nel settore edile. Con i seguenti cinque prodotti, tecnologie e soluzioni software potrà svolgere in sicurezza il Suo lavoro quotidiano

Settembre 2019 I 3 minuti I sicurezza sul lavoro
Nel settore edile, il lavoro quotidiano non è privo di pericoli. In effetti non esiste un altro settore che registri così tanti incidenti sul lavoro come nelle attività artigianali.
L'elevato rischio di infortuni risulta da vari fattori: il punto di pericolo più evidente consiste nell'impiego di attrezzi pesanti e potenti. Anche gli attrezzi su cui non viene effettuata una regolare manutenzione o il materiale di lavoro utilizzato dopo la data di scadenza diventano un rischio per la sicurezza – si pensi al temuto «salto del disco» nei dispositivi di taglio.

Si presta invece meno attenzione ai danni permanenti, nonostante questi siano altrettanto gravi. Infatti il 90% dei casi dichiarati di malattie nell'industria edile riguarda il sistema motorio.
Come Suo partner nel settore edile, ci teniamo molto a minimizzare il più possibile i Suoi rischi. In questo articolo Le abbiamo riportato cinque esempi dal mondo Hilti che supportano un lavoro sicuro.
1. Novità di prodotto
-
La troncatrice manuale a scoppio Hilti DSH 600-X
Oltre al suo peso ridotto e alla sua elevata potenza, è provvista di un potente freno per la lama della sega.
ProdottoLa troncatrice manuale a scoppio Hilti DCH 300-X
La nuova funzione di taglio a umido offre una riduzione efficace della polvere, aumentando allo stesso tempo la velocità di taglio. Grazie al motore elettrico i livelli di rumore e fumo della DCH 300-X sono minimi.
Prodotto
Taglio sicuro: Un'elevata potenza offre un avanzamento rapido – ma nasconde anche dei pericoli.
Per evitare che concentrati di potenza come le nostre troncatrici manuali a scoppio vi provochino a lungo andare problemi a spalle e articolazioni, oltre a un peso ridotto abbiamo anche provveduto a realizzare un design ergonomico dell'attrezzo. Questo è di aiuto per la sicurezza del lavoro quotidiano.
Inoltre è necessario tenere il livello delle polveri più basso possibile. A tal fine, tra l'utilizzo all'acqua e il sistema di aspirazione delle polveri è disponibile un'intera gamma di tecnologie mirate a impedire danni a lungo termine. Le nostre due troncatrici manuali a scoppio Le offrono quindi potenza e sicurezza.
I nostri servizi

ON!Track
La soluzione completa per una gestione semplice e multimarca dei vostri mezzi di produzione.

Tool Service
Lasciatevi conquistare dal nostro servizio di assistenza attrezzi completo.

Fleet Management
Approfittate di un parco attrezzi su misura per le vostre esigenze con soluzioni sempre pronte all'uso e innovative.
2. Tecnologie brevettate
La protezione sul lavoro nello sviluppo di nuove tecnologie ha un'importanza fondamentale alla Hilti.

AVR – Sistema di Riduzione delle Vibrazioni
La tecnologia AVR riduce fino a due terzi le vibrazioni critiche. L'impatto sulla salute causato dalle vibrazioni alle mani e alle braccia si riduce al minimo. In questo modo, lavorare con gli attrezzi Hilti è molto meno stressante e stancante.

ATC – Active Torque Control
Lavorando con i perforatori, in particolare sopratesta, su scale o ponteggi, il pericolo di infortuni aumenta in modo rapido. Ecco perché molti perforatori e avvitatori a batteria Hilti sono provvisti della tecnologia ATC. In caso di inceppamento, questa arresta l'attrezzo in una frazione di secondo. Questo minimizza il pericolo di torcere le articolazioni del braccio o della spalla e anche il rischio di una caduta.

DRS – Dust Removal Systems
La polvere si riduce preferibilmente sul nascere. A tal fine esiste una serie di possibilità. Per esempio, le punte aspiranti eliminano la polvere direttamente sul foro realizzato. Un'altra soluzione sono gli aspiratori da cantiere che vengono direttamente collegati all'attrezzo di lavoro. Hilti ha sviluppato un'aspirazione polveri adatta a ogni sistema e ogni operazione. In tal modo gli operatori vengono protetti da lesioni a lungo termine, quali ad esempio l'asma o la silicosi, che possono insorgere a causa della polvere potenzialmente pericolosa.
3. Sistemi di applicazione sicuri
La sicurezza in cantiere riguarda ogni singola attività svolta sul posto: dalla preparazione dell'area di lavoro all'applicazione stessa, fino alle fasi di lavoro successive.

Sistema SafeSet
Pertanto, nello sviluppo del prodotto non consideriamo l'attrezzo o il materiale di consumo solo dal punto di vista della sicurezza sul lavoro: la considerazione vale per l'intera catena di applicazione.
Un buon esempio a tal riguardo è il metodo SafeSet per l'installazione a posteriori di ferri di armatura. Garantisce sicurezza in ogni fase del lavoro: dal calcolo affidabile con il software PROFIS alle punte aspiranti che riducono la polvere, fino all'impiego di attrezzi sicuri, dotati di ATC e AVR. Fanno da conclusione perfetta gli ancoranti chimici a iniezione dosabili in modo preciso.
4. Sicurezza grazie alla gestione completa delle risorse e del magazzino
Molte misure di sicurezza sono consolidate dalla legge. Ne fa parte la fornitura di informazioni relative alla sicurezza dei Suoi attrezzi.
Tra l'altro devono essere sempre messe a disposizione degli operatori le valutazioni dei rischi presenti in ogni luogo d'impiego. Anche uno storico ben documentato della manutenzione e un elenco delle scadenze di controllo esistenti fanno sì che gli operatori possano sempre lavorare con attrezzi sicuri e pronti all'uso.
5. Corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro
Prevenire è meglio che curare: questo è particolarmente valido per ogni intervento lavorativo in cantiere.

I corsi di formazione nel settore della sicurezza sul lavoro e la gestione degli attrezzi trasmettono ai Suoi dipendenti il know-how necessario per poter valutare in modo affidabile e ridurre i pericoli.
Potrebbe anche interessarvi

Top 5 nella protezione antifuoco
Settembre 2019 I 3 minuti I protezione antincendio
Soluzioni antifuoco Hilti per un'installazione conforme alle prescrizioni.

Progettare meglio
Settembre 2019 I 3 minuti I corsi di formazione
Sfruttate il know how delle più recenti prescrizioni e la vasta esperienza degli utilizzatori durante i nostri corsi di formazione.

Sapeva come: come evitare infortuni
Settembre 2019 I 6 minuti I corsi di formazione
Solo chi ha familiarità con i pericoli acuti e a lungo termine del lavoro in cantiere può evitarli.
Continua a leggere
Più competenza, più sicurezza
Settembre 2019 I 2 minuti I corsi di formazione
I training per l'utente riducono i rischi per la sicurezza.
Continua a leggere