Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
PROFIS Engineering è un programma di progettazione basato su cloud che non solo consente il calcolo di tasselli conformi alle regole, ma offre anche soluzioni a tutto tondo per la progettazione del terreno E il punto base completo. Aumentate la vostra produttività con PROFIS Engineering importando rapidamente più casi di carico, esportando le informazioni sulle piastre di fissaggio e di ancoraggio direttamente nei formati CAD e BIM o creando facilmente liste di materiali.
✓ Progettazione di ancoraggi in calcestruzzo, muratura e applicazioni di ringhiere
✓ Facile controllo dello spessore ottimizzato della piastra di ancoraggio
✓ Ogni utente ha la sua licenza standard
✓ Considerazione di sollecitazioni e deformazioni della piastra di ancoraggio
✓ Dimensionamento completo dell'intero punto di fissaggio incl. irrigidimenti, saldature, profilo ecc.
✓ Dimensionamento completo delle ringhiere incl. dimensionamento dei montanti e del corrimano per il risparmio dei materiali
✓ Interfacce con altri sistemi software
✓ Licenza Premium e accesso illimitato a tutte le funzionalità Premium
✓ Diversi utenti condividono una licenza premium
✓ Il primo utente registrato ha accesso alle funzioni premium - tutti gli altri utenti hanno accesso alle funzioni standard contemporaneamente.
✓ Creazione di una struttura di cartelle condivise a livello aziendale
Evitare la modalità di fallimento del cemento e arrivare a una soluzione economica. Approfittate pienamente della EN1992-4 e progettate facilmente elementi in calcestruzzo sottili con l'aggiunta e la considerazione di armature supplementari.
Una guida passo-passo e la possibilità di contattare il Supporto Tecnico Hilti direttamente nel software con un solo clic assicura che non si debbano progettare complessi sistemi di fissaggio da soli.
Importazione automatica di oggetti BIM/CAD 2D e 3D direttamente nel modello di progetto, eliminando gli schizzi manuali che richiedono tempo e sono soggetti a errori.
Il software basato su cloud consente di eseguire misurazioni di ancoraggio secondo le più recenti normative e di accedere ai documenti da qualsiasi dispositivo e ovunque e in qualsiasi momento. Create strutture di cartelle condivise con i vostri colleghi e partner del progetto.
Definisci i tuoi preferiti, i parametri di progettazione preimpostati e i modelli e i report personalizzati per una navigazione e una progettazione più semplice
Nell'industria delle costruzioni, l'uso di fissaggi gettati in opera è una delle applicazioni più comuni per le connessioni acciaio strutturale-calcestruzzo. Volevamo assicurarci che anche voi possiate progettare queste applicazioni con le caratteristiche di miglioramento dell'efficienza di PROFIS Engineering. È possibile scegliere tra barre filettate, bulloni intestati o prigionieri e progettarli secondo la norma EN 1992-4. Utilizzando l'armatura supplementare o il modulo CBFEM potete progettare la vostra piastra di base ottimizzata. È cambiato qualcosa in cantiere o hai bisogno di un progetto al di fuori dei limiti della norma EN 1992-4? Con un semplice clic, puoi passare all'interno del tuo progetto tra ancoraggi gettati in opera e post-installati ed evitare il doppio lavoro e inutili ricalcoli.
In questo webinar si imparano le nuove caratteristiche nella progettazione degli ancoraggi secondo la EN 1992-4 e come questa nuova norma è stata implementata nel software PROFIS Engineering.
Nel maggio di quest'anno, durante un webinar, abbiamo dimostrato un prerequisito essenziale per l'applicazione degli attuali concetti di progettazione degli elementi di fissaggio - l'assunzione di una piastra di ancoraggio sufficientemente rigida. Ciò vale sia per l'ETAG0001 - allegato C e TR029 attualmente in vigore, sia per la EN 1992, parte 4, che sta per essere introdotta. Qui potete visualizzare il precedente webinar e più in basso troverete domande e risposte sull'argomento.
Per saperne di più: Un reportage della rivista StahlbauOur executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.
Hilti = registered trademark of Hilti Corporation, 9494 Schaan, Liechtenstein © 2009-2016, Right of technical and programme changes reserved, S.E. & O
Our executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.