- Pagina iniziale
- Progettisti
- Servizi di ingegneria
- Costruire in maniera interdisciplinare con BIM

PENSARE LA PIANIFICAZIONE DELLE SOSPENSIONI IN MANIERA DEL TUTTO NUOVA
Processo di costruzione ottimizzato dalla fase iniziale a quella finale del progetto con pianificazione anticipata
L'utilizzo della pianificazione delle sospensioni per tutti i settori di attività nell'allestimento tecnico dell'edificio permette l'ottimizzazione tempestiva degli spazi e degli impianti per l'installazione ed è di fondamentale importanza quando gli spazi sono ridotti o la densità di strumenti è elevata. La pianificazione con il BIM aiuta a ridurre i costi per i materiali e ottimizzare i processi di prefabbricazione e la logistica.

fino a
Risparmio sui costi dei materiali
Risparmio sui tempi di costruzione
a causa della prefabbricazione
Decisioni tecniche sul posto
a causa della prepianificazione
meno
tempo di lavoro
Un vantaggio convincente
Fase di progettazione
- Value Engineering (ottimizzazione dei costi e dei tempi di installazione)
- Rilevamento tempestivo dei conflitti
- Pianificazione delle sospensioni per tutti i settori di attività
La fase di costruzione
- Prefabbricazione
- Logistica studiata attentamente (ad esempio Just in Time)
- BIM-to-field
- misurazione efficiente
- Documentazione digitalizzata/Convalida
Fase di progettazione
Ottimizzazione del progetto con BIM e pianificazione End-to-End

Risparmio grazie alla standardizzazione dei sistemi di tenuta comuni per tutti i settori di attività
Con il BIM, tutti gli impianti tecnici dell'edificio vengono pianificati centralmente prima dell'inizio della costruzione, in modo da rendere i sistemi di tenuta adatti a più settori di attività. In questo modo si risparmia materiale, evitando di improvvisare quando ci si trova sul posto e riducendo i tempi di costruzione.
Oggetti BIM
Value Engineering – Per un edificio più sicuro ed efficiente
Voi ci indicate i requisiti del
progetto e noi pianifichiamo di
conseguenza. Se ad esempio
gli aspetti più importanti sono standardizzazione, flessibilità o modularità, elaboriamo una proposta specifica ottimizzata secondo questi parametri.

Rilevamento dei conflitti e riduzione delle soluzioni adottate sul posto
Sapete dove nascono conflitti prima di iniziare i lavori sul posto. In questo modo potrete evitare le soluzioni ad-hoc. La visualizzazione WYSIWYG 3D di BIM facilita l'ottimizzazione della pianificazione molto prima dell'inizio dei lavori.
Fase di costruzione
In che modo il BIM permette di completare i lavori nel rispetto dei tempi

La prefabbricazione vi fa risparmiare tempo e lavoro
Un modello BIM dettagliato apre la strada verso la prefabbricazione. È possibile esportare i progetti d'opera con pochi clic. Pertanto, non è più necessaria la preparazione manuale per l'allestimento, il taglio e il montaggio. Non è più necessario nemmeno l'assemblaggio sul posto e questo permette di risparmiare tempo e rifiuti e di ridurre gli errori e gli incidenti.

Logistica studiata attentamente
Pianificazione, Produzione Cantiere: dopo il passaggio ai comuni processi
di lavoro digitalizzati potete sostanzialmente seguire in maniera più dettagliata gli eventi che si stanno verificando al momento. Potete fare affidamento sul fatto che sul cantiere riceverete il materiale giusto al momento giusto e nel luogo giusto.

BIM-to-Field – Misurazione del cantiere ad alta velocità
In pratica, BIM-to-Field
significa il posizionamento guidato di punti di foratura e componenti realizzati a getto di colata come binari di ancoraggio o manicotti
antifuoco. Gli avanzati strumenti di misurazione leggono i vostri file BIM
direttamente, mentre un laser integrato trasferisce i punti dal modello alla realtà. Le soluzioni realizzate
a getto di colata accrescono la produttività, in quanto riducono il dispendio di tempo, aumentano
la flessibilità dopo l'installazione e permettono di eliminare fasi di lavoro.

Convalida – Dimostrate subito di aver realizzato una costruzione su misura.
In un processo comune il
modello BIMè l'unica fonte di verità. Integrare processi di convalida è più semplice:BIM mostra cosa deve essere installato e dove. Al modello è possibile collegare la relativa prova, per facilitare la creazione della documentazione. Attrezzi come l'avvitatore a percussione con modulo di coppia adattivo memorizzano
automaticamente le informazioni di convalida durante l'installazione.
SERVIZI BIM DESIGN HILTI
I servizi BIM Design Hilti vi permettono di evitare perdite di tempo e di dover risolvere problemi sul cantiere. A questo proposito avviamo sviluppato 4 servizi per supportarvi in maniera ottimale durante il processo di costruzione e scomporre i grandi progetti per ridurne la complessità. Di seguito riportiamo la descrizione delle singole fasi:

1. Framework
Impostate un punto di partenza chiaro e suddividete il progetto i soluzioni di livello progettuale ma ottimizzate.
Servizi:
- Progetto suddiviso in singole applicazioni
- Pianificazione schematica ottimizzata per sistemi di tenuta tecnici per l'edificio
- Offerta di servizi Hilti Design

2. Misurazione/Design
Sviluppo continuo di concept di soluzioni strutturate definite da report tecnici.
Servizi:
- Sistemi di tenuta tecnici per l'edificio («Typicals») progettati, ottimizzati per i casi frequenti e/o complessi
- Report tecnici
- Report personalizzati su conflitti ed eccezioni

3. Modellazione BIM
Aggiungete i sistemi di tenuta progettati direttamente al vostro modello BIM e segnalate tutti i problemi che richiedono una post-elaborazione.
Servizi:
- Aggiunta dei dispositivi di tenuta tecnici dell'edificio nel report sulle ecc

4. Disegni ed elenco dei componenti
Per un trasferimento più
fluido del progetto dall'ufficio al cantiere.
Servizi:
- Progetti d'opera Panormiche
- Dati BIM-2-Field Elenco dei componenti
- Suggerimenti su operazioni di taglio, preallestimento e premontaggio.