Settembre 2019 I 3 minuti I corsi di formazione
La progettazione edile talvolta gode di «cattiva pubblicità»: l'Eurotunnel, l'ospedale Nord di Vienna o l'aeroporto di Berlino finiscono sulle pagine dei giornali. Naturalmente i grandi progetti di questo tipo per i progettisti sono legati a tantissime incognite. Tuttavia: gli errori di progettazione e di costruzione costano denaro e reputazione. In Europa ogni anno si investe circa mezzo miliardo di euro per la costruzione di edifici – il rischio finanziario per i progettisti, le aziende e i capicantiere è quindi elevato.
Costruire diventa sempre più complesso – ma è comunque più facile gestire i processi
I difetti di costruzione possono avere le cause più disparate, tra cui naturalmente anche fattori su cui architetti e progettisti hanno solo uno scarso controllo. Tempi ristretti e costi elevati sono alcune di queste cause, così come la mancanza di personale specializzato.
Uno dei motivi principali tuttavia è l'elevata complessità dei moderni processi di costruzione e progettazione: ad esempio i requisiti energetici o le numerose prescrizioni relative alla protezione antifuoco. Tipico di entrambi gli ambiti è il fatto che le misure necessarie possono essere implementate solo con la collaborazione tra settori specialistici.
Una complessità ancora maggiore è creata dall'enorme dinamica di cambiamento delle prescrizioni edilizie. Il solo complesso tedesco delle norme tecniche di costruzione elenca per il trimestre attuale circa 120 documenti singoli nuovi o modificati.
D'altra parte gli architetti, i progettisti e i capicantiere hanno anche a portata di mano nuove possibilità per definire con maggiore precisione e controllare senza lacune la progettazione e l'andamento della costruzione. I presupposti sono una stretta collaborazione e il coerente trasferimento di conoscenze tra tutti gli attori coinvolti nella costruzione.
I corsi di formazione Hilti per progettisti trasmettono le conoscenze di Best Practice in modo compatto e specifico per ciascun tema.