- Pagina iniziale
- Soluzioni
- Inspiration
- Innovazione
- Gestione digitale dei progetti di costruzione: come creare processi migliori

Tre fattori di stress tipici nella gestione dei progetti in edilizia
Come soluzioni speciali per l'edilizia migliorano i flussi di lavoro
Cos’è la gestione del progetto di costruzione?
Una gestione efficace dei progetti di costruzione è il fulcro di ogni progetto ed è fondamentale per il successo dei progetti di costruzione, che spesso comportano sfide significative. Dalla creazione del budget del progetto all'ordinazione delle operazioni in date specifiche, ci sono molti compiti che devono essere coordinati e rischi di cui tenere conto. Gestire un progetto di costruzione non è un compito facile. Per ottenere risultati con il minor ritardo possibile e con il minor superamento dei costi, sono necessari una buona comunicazione e coordinamento tra i team e l'orario di lavoro dovrebbe essere utilizzato in modo sensato. Come spesso accade, gli strumenti digitali aiutano proprio a raggiungere questo obiettivo. Leggi qui cosa differenzia il software speciale di gestione dei progetti per l'edilizia dai programmi convenzionali e dove aiuta a migliorare i flussi di lavoro.

Costoso, non redditizio e troppo tardi. I progetti di costruzione raramente vengono completati entro i costi e i tempi stimati. Ma perché in realtà? Non esiste una risposta generale qui. Ogni progetto, indipendentemente dalle dimensioni, presenta le sue sfide: da fattori esterni difficilmente influenzabili, come il tempo, ai requisiti legali in evoluzione che richiedono nuovi approcci o improvvisi colli di bottiglia nella consegna.
Anche se il progetto è perfettamente preparato, ci sono sempre fattori che causano ritardi o maggiori spese. Con dispiacere della direzione dei progetti di costruzione, che è responsabile di stime realistiche dei costi e del loro monitoraggio continuo. Allo stesso tempo, la mancanza di lavoratori o processi di lavoro scarsamente coordinati spesso significano che il lavoro non può essere completato come previsto. Tuttavia, data la dinamica del progetto, è difficile identificare rapidamente gli errori nei processi e apportare ottimizzazioni.
Vediamo quindi tre punti che rappresentano cause comuni ma rimediabili a medio termine di difficoltà nei processi lavorativi.
Tre fattori di stress tipici nei progetti di costruzione
Ecco come sorgono difficoltà nei processi
In sostanza: nessuna specifica precisa, nessun lavoro efficace. Obiettivi e specifiche rigorose sono importanti per gestire bene i propri team e subappaltatori in progetti complessi e per coordinarsi con successo con costruttori e progettisti. Ma spesso non solo sono definiti in modo inadeguato per l'intero progetto, ma anche solo vagamente definiti nell'intero progetto e non seguiti nella vita di tutti i giorni.
Le conseguenze:
Mancanza di contesto nell'assegnazione dei compiti
Ed è proprio dove mancano le informazioni per portare a termine le attività in modo efficiente che nascono errori e frustrazioni. Una descrizione chiara e dettagliata delle attività del singolo è quindi fondamentale per il corretto svolgimento di un progetto.
In che modo possono essere utili i software di costruzione speciali?
Supporto in tempo reale dalla pianificazione al completamento

Questi tre ostacoli tipici nei processi lavorativi possono essere superati con una buona comunicazione e istruzioni chiare. È importante che tutte le informazioni di cui hai bisogno siano sempre disponibili e che tu possa fare affidamento sulla loro accuratezza. Questo aiuta chi distribuisce i compiti, verifica i risultati e pianifica le fasi di lavoro.
I software generali di gestione dei progetti, come quelli utilizzati nell'IT, nel marketing e nelle vendite o nello sviluppo del prodotto, offrono varie funzioni per la pianificazione, l'organizzazione e la gestione dei progetti. Ciò include il supporto per la gestione delle attività e l'assegnazione alle persone, nonché funzionalità di collaborazione come le chat, che offrono la possibilità di condividere file e aiutano a monitorare l'avanzamento del progetto e i budget con report sullo stato e dashboard.
Il software sviluppato appositamente per l'organizzazione nel settore edile va oltre:

I software per la gestione dei progetti di costruzione offrono strumenti specializzati come viste in pianta e confronti in caso di revisioni, funzioni di rilevamento e tracciamento dei difetti, programmi di costruzione e opzioni di distribuzione dei compiti che sono adattati esattamente alle esigenze dei progetti di costruzione con i loro diversi settori. Tali funzionalità spesso non sono incluse negli strumenti generali di gestione dei progetti.
Informazioni in tempo reale ovunque:
I progetti di costruzione richiedono una comunicazione continua tra i diversi team e le diverse attività in cantiere e in ufficio. Software specializzati come il nostro Fieldwire consentono la comunicazione e il coordinamento in tempo reale per garantire che tutti i soggetti coinvolti siano sempre aggiornati.

Un supporto quando l’economia si sta indebolendo
Gestione di piani e disegni: Per restare con Fieldwire: qui è possibile anche l'archiviazione, la marcatura e la revisione dei piani e dei disegni di costruzione in tempo reale. Ciò significa che tutti i team possono lavorare con le informazioni più recenti e sapere comunque quale fosse lo stato più recente, anche dopo interruzioni nel progetto.
Tracciamento dei difetti: i difetti e le rilavorazioni necessarie possono essere documentati per garantire che i problemi vengano rapidamente identificati e risolti. Ciò aiuta a migliorare la qualità della costruzione, semplificare la fatturazione ed evitare ritardi.
Integrazione con strumenti specifici per l'edilizia: il software per l'edilizia può essere perfettamente integrato con altre tecnologie specifiche per l'edilizia: il visualizzatore BIM di Fieldwire aiuta, ad esempio. B. Visualizza modelli 3D sul web e sugli smartphone ovunque.
Scopri il potenziale di risparmio

Questi strumenti digitali danno sollievo a te e ai tuoi dipendenti in molti settori, sia in cantiere che in ufficio. I processi manuali, dispendiosi in termini di tempo, sono automatizzati, una piattaforma centrale per tutte le informazioni relative al progetto è disponibile sempre e ovunque e possono essere creati diversi ruoli e diritti per integrare il maggior numero possibile di persone coinvolte.
Considerata la crescente pressione sui costi e l’indebolimento della congiuntura nel settore edile nel 2023 e nel 2024, attualmente esiste un’opportunità nell’introduzione di soluzioni digitali. Ciò vale in particolare per l'identificazione del potenziale di risparmio nel processo di progetto, che in precedenza comportava spese aggiuntive a causa di maggiori sforzi - e in un luogo o nell'altro non poteva essere scoperto e fermato abbastanza rapidamente. Ad esempio, è possibile risparmiare molto tempo attraverso una comunicazione chiara e rapida e la trasmissione di informazioni aggiornate.
Se hai domande sul nostro software Fieldwire, non esitare a contattarci.