REGISTRAZIONEApprofittate dello shopping online e dei servizi online personalizzatiMaggiori informazioni
Hilti

Caratteristiche & Applicazioni

Caratteristiche
  • Design ottimizzato della testa in carburo multi-lama per prestazioni di foratura superiori e minore probabilità di incastro colpendo il ferro di ripresa
  • La scanalatura trattata termicamente offre una resistenza superiore all'usura e la massima robustezza, con una marcatura di usura per valutare l'idoneità della punta a fissare i tasselli
  • Elica più sottile e leggera per una foratura più confortevole e una velocità di foratura superiore
  • Testa della punta completamente incassata per una massima durata
  • Forature sempre veloci e minori possibilità di incastrarsi o incepparsi sul ferro di ripresa
Applicazioni
  • Perforazione a percussione nel cemento armato, calcestruzzo, muratura e altri materiali di costruzione
  • Esecuzione di fori per l'installazione di ancoranti chimici
  • Esecuzione di fori per tutti gli scopi di installazione di tasselli meccanici
  • Installazione di ferri di ripresa usando l'ancorante chimico ad iniezione Hilti
  • Punte extra-lunghe disponibili per lavori di ristrutturazione, come sigillatura di giunture su muratura e calcestruzzo per prevenire infiltrazioni d'acqua

Dati Tecnici

Documenti & Video

Consultazione & Supporto

FORATURE PIÙ VELOCI IN CALCESTRUZZO – ANCHE IN CASO DI COLLISIONI CON I FERRI DI ARMATURA

Le punte di foratura per calcestruzzo TE-YX sono ora disponibili con una nuova testa di foratura a sei taglienti oppure con quattro taglienti per il modello standard.

Nel praticare le forature nel calcestruzzo, all’incirca una volta su tre si colpisce un ferro di armatura. Ogni volta che si colpisce un ferro di armatura, il lavoro in cantiere rallenta. Prima di poter perforare completamente l’ostacolo, si perdono normalmente due terzi del tempo complessivo necessario per praticare la foratura. Le nostre punte TE-YX ad elevate prestazioni vi portano fino in fondo con facilità e rapidità. Eventuali colpi ai ferri di armatura non sono più un problema – neppure in presenza di ferri con diametri maggiori.

Anche nel caso di piccoli fori da eseguire, quando la punta di foratura colpisce un ferro di armatura si fa presto a perdere diversi minuti di tempo e a dover fare molta fatica. A seconda di come il ferro viene colpito, la velocità di avanzamento della foratura tende a rallentare. Oppure, la punta forante rimane addirittura incastrata. All'aumentare del diametro del foro, aumenta sensibilmente il rischio di bloccaggio della punta nel ferro. Nelle forature di serie, la perdita di tempo può arrivare presto a diverse ore.

Il vostro vantaggio Hilti: Le punte di foratura per calcestruzzo TE-YX riducono sensibilmente il rischio di bloccaggio.

RIDURRE LE PERDITE DI TEMPO AUMENTANDO LA VELOCITÀ DI AVANZAMENTO IN FORATURA

Hilti TE-YX Hammerbohrer mit sechs Schneidkanten

La punta di foratura Hilti TE-YX con sei taglienti: la nostra soluzione innovativa per forature in cemento armato

La differenza decisiva della TE-XY consiste nella nuova configurazione della testa: sei taglienti sulla testa realizzata interamente in metallo riducono al minimo il rischio di un eventuale bloccaggio della punta. Grazie ai suoi sei taglienti, la TE-YX vi assicura una presa della punta sempre sicura sia su cemento armato, sia su eventuali ferri di armatura.

I vostri vantaggi in sintesi:

  • Risparmio di tempo in caso di urti contro ferri di armatura
  • Durata elevata
  • Punta dal peso ottimizzato per consentire di lavorare senza fatica
  • La prima punta forante per calcestruzzo con sei taglienti
  • Marcatura per un riconoscimento sicuro del limite di usura
  • Disponibile in diametri da 35 mm a 40 mm
  • Connettore SDS Max
Hilti TE-YX Hammerbohrer mit vier Schneidkanten

Punta di foratura Hilti TE-YX con quattro taglienti

L’eccellenza non ci basta: la punta TE-YX a quattro taglienti è una “veterana” di provata efficacia, impiegata da anni nei cantieri. Ora i nostri ingegneri hanno apportato un altro sensibile miglioramento per quanto riguarda la sua performance.

In cantiere il tempo non si ferma. Infatti, negli anni passati sono anche cambiate le esigenze relative alle punte di foratura.
Fino a poco tempo fa, l’applicazione di gran lunga più frequente era la foratura in calcestruzzo della classe di resistenza C30. I progetti di oggi invece richiedono regolarmente l’esecuzione di forature in cemento armato anche con classi di resistenza maggiori.

La nostra soluzione per voi: la nuova punta TE-YX con composizione migliorata dei materiali. Gli ingegneri Hilti hanno sviluppato una testa di foratura ancora più robusta. La testa permette forature ancora più veloci, perforando anche il cemento armato.

I vostri vantaggi in sintesi:

  • Taglienti ottimizzati in carburo metallico per un rapido avanzamento della foratura
  • Geometria innovativa della testa per una foratura senza problemi, anche in caso di urti con ferri di armatura
  • Durata elevata
  • Marcatura per un riconoscimento sicuro del limite di usura
  • Disponibile in diametri da 18 mm a 32 mm
  • Connettore SDS Max

L’ALTERNATIVA SICURA PER ATTRAVERSAMENTI A PARETE

Please enter alternative text here (optional)

Esecuzione rapida e sicura di forature con diametri fino a 40 millimetri

La punta di foratura TE-XY a sei taglienti consente la realizzazione di forature fino a 40 mm di diametro. Così può essere usata senza problemi per creare fori passanti in corrispondenza degli attraversamenti a parete e soletta di condutture o tubazioni. La punta per perforatori TE-XY offre quindi un’alternativa sicura, soprattutto quando in cantiere non si dispone di una carotatrice a diamante Hilti.

HILTI TE-YX: MAGGIORI INFORMAZIONI E ORDINAZIONE

  • Hilti TE-YX

    Punta per perforatori TE-YX a sei taglienti

    Ideale per forature in cemento armato Disponibile in diametri da 35 mm a 40 mm.

    Per saperne di più
    Hilti TE-YX

    Punta per perforatori TE-YX a quattro taglienti

    Ideale per forature rapide in cemento armato con diametri più piccoli Disponibile in diametri da 18 mm a 32 mm.

    Per saperne di più
Collegati per procedere