Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
PROFIS Engineering è un programma di dimensionamento basato sul Cloud che oltre al calcolo dei tasselli conforme alle normative, permette anche soluzioni globali per il dimensionamento di ringhiere o del punto base completo.
Aumentare la produttività con PROFIS Engineering importando velocemente varie condizioni di carico, esportando le informazioni delle piastre di fissaggio e di ancoraggio direttamente nei formati CAD e BIM oppure creando in modo semplice le liste dei materiali.
Ordinate oggi stesso il PROFIS Engineering Standard per iniziare direttamente:
Evitare l'incertezza e il doppio lavoro per le specifiche. L'importazione automatica delle condizioni di carico, l'elaborazione in contemporanea di combinazioni di carico multiple e la creazione di modelli BIM/CAD contribuiscono a ridurre gli errori e a evitare interventi successivi.
Con PROFIS Engineering il tempo necessario alla progettazione del collegamento tra acciaio e calcestruzzo si riduce da un'ora a dieci minuti.
L'accesso al Cloud permette agli utenti di condividere ed elaborare i dati di calcolo più aggiornati e di gestire strutture di cartelle comuni. In questo modo si aumenta la trasparenza all'interno dell'azienda, si velocizza lo svolgimento di progetti e si aumenta l'efficienza .
La piattaforma integrata basata sul Cloud permette di dimensionare tasselli online sulla base delle ultime normative in materia e semplifica la gestione dei progetti all'interno della propria azienda. È possibile accedere ai propri progetti in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo e ovunque ci si trovi.
Analizzare il punto base con il metodo degli elementi finiti basato sui componenti, per determinare se la piastra di ancoraggio è rigida e progettarla in base alle normative Eurocode e ETAG/TR029.
Vedere la descrizione dettagliata in basso.
Possibilità di progettazione e ottimizzazione dell'applicazione di protezioni complete (compresi sostegni, mancorrenti e tasselli) in modo rapido, preciso e indipendente. PROFIS Engineering cerca una soluzione ottimale, sicura e attuabile per quanto riguarda i costi dell'acciaio.
Navigazione semplice e progettazione con una scheda di registro preferiti, parametri di progettazione mobili, progetti definiti dall'utente, tasto avanti e indietro e campi definibili dall'utente.
Con le istruzioni dettagliate e la possibilità di contatto diretto con il supporto tecnico direttamente dal software si avrà la certezza di non dover affrontare da solo le sfide della progettazione.
Esportate oggetti BIM/CAD in 2D e 3D-BIM/CAD in modo automatico direttamente nel proprio modello di costruzione, senza dover passare attraverso la lunga e poco affidabile creazione manuale di schizzi.
Con la nuova funzionalità si ha la possibilità di valutare individualmente come la piastra di base si comporta rispetto a un fissaggio resistente alle flessioni.
La funzionalità permette un calcolo rapido delle saldature, conforme alla norma EN 1993-1-8 4.5.3.2(6).
Aggiungete la rigidità eventualmente necessaria e ottimizzate il punto di base con pochi clic.
Verificate conformemente all'Eurocode a quali influssi è esposto il calcestruzzo.
Standard (utente singolo) | Premium | |
---|---|---|
Dimensionamento dell'ancora: | ||
in calcestruzzo | ■ | ■ |
in calcestruzzo in muratura | ■ | ■ |
Forze sismiche e dinamiche | ■ | ■ |
Ottimizzazione del processo di progettazione: | ||
Corrimano di calcolo semplificato (solo calcolo del tassello) | ■ | ■ |
Calcolo semplificato Spessore della pedana | ■ | ■ |
Importazione: Combinazioni di carico in Excel / Combinazioni di carico direttamente tramite plugin software statico | ■/□ | ■/■ |
Esportazione verso il BIM generale o il software CAD | □ | ■ |
Progettazione completa del punto di base (inclusi profilo, saldature, piastra di base, rinforzi, ancoraggi e calcestruzzo) | □ | ■ |
Progettazione completa delle ringhiere (inclusi profilo, saldature semplificate, tasselli e calcestruzzo) secondo EN1040 | □ | ■ |
Facilità d'uso: | ||
Rapporto dettagliato Dimensionamento / adattamenti nel rapporto (logo aziendale, note proprie) | ■/□ | ■/■ |
Struttura delle cartelle online e navigazione avanti/indietro | ■ | ■ |
Versione online / Versione offline | ■/□ | ■/■ |
Salvataggio dei preferiti e scambio di dati | □ | ■ |
Costi | Gratuito | 300.- CHF/Anno per licenza singola (1 utente) 449.- CHF/Anno per la licenza di rete (accesso simultaneo per più utenti) |
Come configuro PROFIS Engineering?
Primi passi: modulo di dimensionamento tasselli
Primi passi: modulo di progettazione muratura
Primi passi: modulo di dimensionamento piastre di ancoraggio
Primi passi: modulo di progettazione mancorrenti
In questo webinar si apprenderanno da una parte le novità nella progettazione di tasselli ai sensi della norma EN 1992-4, e dall'altra illustreremo come questa nuova norma è stata implementata nel software PROFIS Engineering..
A maggio di quest'anno abbiamo illustrato nell'ambito di un webinar una importante condizione per l'applicazione degli attuali concetti di progettazione per sistemi di fissaggio: l'idea di una piastra di ancoraggio sufficientemente resistente alle flessioni. Ciò vale sia per l'ETAG0001 - Appendice C e TR029 attualmente in vigore, sia per la EN 1992, Parte 4 di imminente introduzione. Qui si può guardare il seminario passato e in basso si trovano le domande e le risposte sul tema.
Continuare a leggere: Un rapporto della rivista StahlbauQui si trovano tutte le domande e le risposte del webinar "Dimensionamento di tasselli e piastre di ancoraggio in condizioni quadro realistiche".
Per saperne di piùOur executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.
Hilti = registered trademark of Hilti Corporation, 9494 Schaan, Liechtenstein © 2009-2016, Right of technical and programme changes reserved, S.E. & O
Our executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.