Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
Gennaio 2020 I 2 minuti I tecnologia batteria
Dal lancio del primo perforatore elettropneumatico, con il suo tipico colore rosso «Hilti» è diventata sinonimo di prestazioni elevate, affidabilità e miglioramento continuo. Quindi non sorprende il fatto che adesso proponga il perforatore e demolitore TE 60 anche senza cavi. E come abbiamo già detto varie volte, grazie alla nuova tecnologia a batteria il concentrato di potenza mobile non ha assolutamente nulla da invidiare al suo corrispondente cablato.
Oggi, pertanto, le prestazioni elevate e l’affidabilità sono affiancate da indipendenza e maggiore sicurezza. Questi fattori si riflettono nell’assortimento sempre più vasto degli attrezzi cordless Hilti. L’assenza di cavi significa non perdere più tempo nella ricerca dell’allacciamento alla rete elettrica e la scomparsa dei punti d’inciampo. A questo si aggiunge il fatto che il nuovo perforatore e demolitore è stato equipaggiato con tutte le funzioni Hilti rilevanti per la sicurezza, come la disattivazione rapida elettronica, la riduzione attiva delle vibrazioni o l’aspirazione opzionale della polvere.
Un martello perforatore e demolitore maneggevole a batteria con la stessa potenza del suo corrispondente cablato. La caratteristica che rende il nuovo perforatore e demolitore cordless Hilti imbattibile è una nuova e innovativa batteria da 9,0 Ah che in fatto di potenza non ha nulla da invidiare agli attrezzi elettrici. Fino a oggi con le batterie da 5,6 Ah si potevano realizzare in cantiere applicazioni impegnative o in serie solo limitatamente. Con la nuova batteria non vi sono più dubbi relativi alla potenza e la durata della carica: il TE 60-A36 ha la stessa potenza della versione cablata – praticamente con lo stesso peso. Quindi questo perforatore combina l’indipendenza e la sicurezza della flotta Hilti con la potenza degli attrezzi Hilti alimentati a corrente, aprendo all’utente la strada verso il cantiere cordless. Indipendentemente dall’attività di perforazione, scalpellatura o carotatura da svolgere.
Rispetto alla versione precedente, la batteria da 36 Volt con 9,0 Ah ha una durata del 100 percento più lunga. E ciò in futuro permetterà di fare fronte alla giornata lavorativa con due sole batterie.
Così nel 2019 si apre un nuovo capitolo nella storia di successo della serie TE. Affrontare lavori pesanti in cantiere e anche in mobilità, in modo indipendente e sicuro, è il passo successivo verso il futuro. Hilti lo farà nei prossimi anni, con una costante vicinanza al cliente. Infatti, come sempre, la forza trainante delle sue innovazioni pionieristiche è uno sviluppo costante e comune.
50 anni di perforatori Hilti: mezzo secolo di innovazione grazie agli input dei clienti
Il perforatore è l’attrezzo che più di qualsiasi altro rappresenta la storia dei successi di Hilti. Sin dal lancio del primo perforatore elettropneumatico, «Hilti», con il suo tipico colore rosso, è diventata sinonimo di capacità produttiva e affidabilità.
La storia del perforatore Hilti è caratterizzata da un continuo sviluppo e dalla necessità di adattarsi a nuove condizioni. Negli anni Sessanta le nuove sfide erano rappresentate dal calcestruzzo. Infatti, ciò che per gli architetti di allora era considerato un non plus ultra di raffinata bellezza, costava fatica e sudore all’artigiano: un foro nel calcestruzzo o in altri materiali di base duri, fino alla metà degli anni Sessanta doveva essere effettuato con la pura pressione di contatto.
Nel 1967 Hilti ha introdotto una importante innovazione. Con il primo perforatore della serie TE, in cantiere era disponibile un attrezzo che grazie al meccanismo di percussione elettropneumatico riusciva a perforare il materiale di base praticamente da solo. Senza l’affaticante rinculo, il TE 17 entrava letteralmente nella parete «come fosse burro».
Questa rivoluzione nel settore dei perforatori a percussione è stata possibile grazie a ciò che ancora oggi costituisce l’elemento centrale del lavoro presso Hilti: l’innovazione costante come frutto della vicinanza al cliente. Infatti l’evoluzione del TE 17 è stata una conseguenza diretta delle esperienze dei clienti con i loro perforatori.
Mezzo secolo più tardi la serie TE ha subito un ulteriore e costante perfezionamento per fare fronte alle esigenze di un mondo in cui la flessibilità è diventata progressivamente l’elemento centrale. Il nuovo martello perforatore e demolitore TE 60-A36 si è adattato perfettamente a questa nuova esigenza.
Gennaio 2020 I 3 minuti I tecnologia delle batterie
Una potenza elevata è sempre la caratteristica principale quando si parla di batterie? No: a seconda dell'applicazione, altri criteri possono essere decisivi. Scopra le nostre piattaforme da 3 batterie che alimenteranno i suoi attrezzi con la giusta potenza.
Continua a leggereGennaio 2020 I 6 minuti I tecnologia delle batterie
Zolfo, calce e molecole del sangue: le batterie del futuro saranno costituite da questi elementi? Quali sono le esatte dimensioni della batteria più piccola al mondo e di quella più grande? Legga qui 7 dati di fatto sulle batterie che forse non conosceva ancora.
Continua a leggereGennaio 2020 I 5 minuti I Hilti Stores
Perché recarsi all'Hilti Store quando si può trovare tutto anche in Internet? Semplice, qui ci si focalizza su una consulenza personale e sull'esperienza diretta. Ecco come clienti e collaboratori usano l'Hilti Store.
Continua a leggereNovembre 2019 I 2 minuti I tecnologia di misura, BIM
I metodi di misurazione digitale in combinazione con il metodo di lavoro BIM-to-Field vi aiutano a garantire un trasferimento esatto della pianta e dei punti di misurazione al cantiere e di nuovo al progetto digitale, specialmente nel caso di progetti complessi che coinvolgono diversi mestieri.
Continua a leggereOttobre 2019 I 4 minuti I servizi
Da soli ce la possiamo fare, ma l'unione fa la forza: molte aziende per la gestione attrezzi si affidano già alla combinazione di gestione beni aziendali ON!Track e gestione flotta. I clienti nell'intervista descrivono quali problemi si possono risolvere.
Continua a leggereAltri articoli interessanti
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.