UNA NUOVA DIMENSIONE DELLA TECNOLOGIA A BATTERIA
Verso il futuro con il perforatore e demolitore cordless TE 60-A36


Sicurezza mobile
Oggi, pertanto, le prestazioni elevate e l’affidabilità sono affiancate da indipendenza e maggiore sicurezza. Questi fattori si riflettono nell’assortimento sempre più vasto degli attrezzi cordless Hilti. L’assenza di cavi significa non perdere più tempo nella ricerca dell’allacciamento alla rete elettrica e la scomparsa dei punti d’inciampo. A questo si aggiunge il fatto che il nuovo perforatore e demolitore è stato equipaggiato con tutte le funzioni Hilti rilevanti per la sicurezza, come la disattivazione rapida elettronica, la riduzione attiva delle vibrazioni o l’aspirazione opzionale della polvere.
Il nuovo TE 60-A36
Un martello perforatore e demolitore maneggevole a batteria con la stessa potenza del suo corrispondente cablato. La caratteristica che rende il nuovo perforatore e demolitore cordless Hilti imbattibile è una nuova e innovativa batteria da 9,0 Ah che in fatto di potenza non ha nulla da invidiare agli attrezzi elettrici. Fino a oggi con le batterie da 5,6 Ah si potevano realizzare in cantiere applicazioni impegnative o in serie solo limitatamente. Con la nuova batteria non vi sono più dubbi relativi alla potenza e la durata della carica: il TE 60-A36 ha la stessa potenza della versione cablata – praticamente con lo stesso peso. Quindi questo perforatore combina l’indipendenza e la sicurezza della flotta Hilti con la potenza degli attrezzi Hilti alimentati a corrente, aprendo all’utente la strada verso il cantiere cordless. Indipendentemente dall’attività di perforazione, scalpellatura o carotatura da svolgere.
Rispetto alla versione precedente, la batteria da 36 Volt con 9,0 Ah ha una durata del 100 percento più lunga. E ciò in futuro permetterà di fare fronte alla giornata lavorativa con due sole batterie.
Così nel 2019 si apre un nuovo capitolo nella storia di successo della serie TE. Affrontare lavori pesanti in cantiere e anche in mobilità, in modo indipendente e sicuro, è il passo successivo verso il futuro. Hilti lo farà nei prossimi anni, con una costante vicinanza al cliente. Infatti, come sempre, la forza trainante delle sue innovazioni pionieristiche è uno sviluppo costante e comune.
VERSO IL SUCCESSO INSIEME CON I NOSTRI CLIENTI

Potrebbe anche interessarvi

Oggi il cantiere è senza cavi
Gennaio 2020 I 3 minuti I tecnologia delle batterie
Una potenza elevata è sempre la caratteristica principale quando si parla di batterie? No: a seconda dell'applicazione, altri criteri possono essere decisivi. Scopra le nostre piattaforme da 3 batterie che alimenteranno i suoi attrezzi con la giusta potenza.
Continua a leggere
7 dati di fatto sulle batterie
Gennaio 2020 I 6 minuti I tecnologia delle batterie
Zolfo, calce e molecole del sangue: le batterie del futuro saranno costituite da questi elementi? Quali sono le esatte dimensioni della batteria più piccola al mondo e di quella più grande? Legga qui 7 dati di fatto sulle batterie che forse non conosceva ancora.
Continua a leggere
Consulenza personale anziché acquisti in Internet
Gennaio 2020 I 5 minuti I Hilti Stores
Perché recarsi all'Hilti Store quando si può trovare tutto anche in Internet? Semplice, qui ci si focalizza su una consulenza personale e sull'esperienza diretta. Ecco come clienti e collaboratori usano l'Hilti Store.
Continua a leggere
La pianificazione digitale resa ancora più facile
Novembre 2019 I 2 minuti I tecnologia di misura, BIM
I metodi di misurazione digitale in combinazione con il metodo di lavoro BIM-to-Field vi aiutano a garantire un trasferimento esatto della pianta e dei punti di misurazione al cantiere e di nuovo al progetto digitale, specialmente nel caso di progetti complessi che coinvolgono diversi mestieri.
Continua a leggere
La coppia di successo per aumentare la produttività
Ottobre 2019 I 4 minuti I servizi
Da soli ce la possiamo fare, ma l'unione fa la forza: molte aziende per la gestione attrezzi si affidano già alla combinazione di gestione beni aziendali ON!Track e gestione flotta. I clienti nell'intervista descrivono quali problemi si possono risolvere.
Continua a leggereAltri articoli interessanti