Collegamento per legno HCW
Sistema di collegamento più rapido ed efficiente per l'assemblaggio di strutture prefabbricate in legno
- Composizione materiale: Acciaio al carbonio, zincato
- Configurazione testa: Filettatura interna
- PROFIS Software: No
Dati tecnici
Documenti
Caratteristiche & Applicazioni
Caratteristiche
- Miglioramento dell'efficienza di progettazione – il sistema di collegamenti per legno HCW contribuisce ad aumentare al massimo la versatilità riducendo al minimo il lavoro di calcolo, con i collegamenti HCW e HCW-S per carichi di taglio e HCW-L per carichi di rottura alla trazione e, e tutti i collegamenti per il posizionamento e il livellamento
- Sistema progettato per la produzione industriale di pannelli – gli elementi in legno possono essere preforati facilmente per i collegamenti HCW mediante lavori di falegnameria industriale standard/macchine CNC
- Pianificazione semplificata – coprono tutti i requisiti con soli 3 tipi di connettore in legno: HCW e HCW-S per collegamenti nascosti, o HCW-L con piastra per chiodatura per carichi di tensione elevati
- Avanzamento più rapido in cantiere con meno personale – i raccordi per legno preinstallati consentono di risparmiare tempo, lavoro o il rischio di rilavorazione, facilitando il posizionamento, il livellamento e il fissaggio
- Miglioramento della sicurezza e della qualità – ETA-21/0357 disponibile se fissato con ancoraggi per tasselli a espansione approvati da ETA di Hilti e barre di ancoraggio HAS-U per applicazioni da legno a calcestruzzo, e viti gancio HSW per applicazioni da legno a legno
Applicazioni
- Montaggio e fissaggio in cantiere di strutture in legno prefabbricate, specialmente su scala residenziale
- Collegamenti legno-calcestruzzo
- Collegamenti legno-legno
Per informazioni sull'approvazione o sul certificato, consultare i singoli articoli.
Product Videos
Consultazione & Supporto
Inserire testo

Connettori per legno HCW
L'innovativo connettore per le costruzioni in legno
Il connettore per legno HCW (abbreviazione di Hilti Coupler Wood) di Hilti è la soluzione ideale quando si desidera fissare il legno al calcestruzzo o collegare legno con legno. Questi connettori sono perfetti per l’ancoraggio di strutture in legno prefabbricate, sia nella costruzione di case unifamiliari sia negli edifici a scopo residenziale a più piani e nell’edilizia commerciale. Scoprite di seguito quali sono i vantaggi dei connettori HCW di Hilti e come possono aiutarvi ad ottimizzare i flussi di lavoro in cantiere.
Connettori per legno HCW in azione

Finora durante il montaggio su calcestruzzo di elementi in legno prefabbricati erano determinanti la soglia di allineamento o di montaggio e il fissaggio angolare. Entrambi i metodi servono sia al corretto posizionamento, sia al livellamento sulla piastra di base.
Il connettore per legno HCW vi consente di raggiungere entrambi gli obiettivi con uno sforzo notevolmente minore. La tecnica di misurazione digitale vi consente di applicare con precisione sul cantiere il punto di fissaggio ricavato in fase di preparazione del lavoro e velocizzare così la procedura di montaggio della vostra costruzione in legno. In questo modo supererete definitivamente le consuete problematiche legate alla perfetta aderenza tra la costruzione in calcestruzzo e la costruzione in legno.
Il posizionamento preciso dei connettori per legno HCW fa sì che le forze di trazione e quelle trasversali vengano assorbite nei punti esatti in cui sono stati dimensionati, consentendo un utilizzo ottimale dei materiali.

I connettori per legno HCW sono progettati per l'impiego su legno-calcestruzzo, ma non solo: secondo ETA sono omologati anche per i collegamenti legno-legno.
A partire dal primo piano l'utilizzo del connettore per legno HCW avviene in combinazione con la vite gancio HSW. Oltre che in edifici nuovi, il connettore può essere utilizzato anche per sopraelevazioni a posteriori o in edifici già esistenti.
Posizionamento e livellamento avvengono mediante dettagli costruttivi negli elementi in legno. L'utilizzo dei connettori per legno HCW negli elementi a soffitto consente inoltre di allineare gli elementi a parete.

I vostri cinque vantaggi con i connettori per legno HCW
- Statica rapida e semplice sulla base di due varianti di fissaggio e strumenti ausiliari per il dimensionamento
- Massima precisione grazie alla preproduzione a controllo numerico e alla tecnica di misurazione digitale - non sono più necessari lavori di rifinitura
- Drastica velocizzazione delle fasi di misurazione e preparazione della piastra di base
- Coordinamento del cantiere semplificato grazie alla separazione di misurazione e montaggio
- Tempi di montaggio ridotti: risparmiate fino al 30% del lavoro necessario
Consiglio: Sfruttate a pieno il potenziale di risparmio offerto all'HCW, dalle fondamenta alla mansarda. Solo un utilizzo costante dell'HCW nell'edificio consente di sfruttarne a pieno l'efficacia.
Come integro l'HCW nei miei flussi di lavoro?

Calcolo statico
- Mezzo di fissaggio con omologazione ETA
- Valori di carico consultabili nel manuale tecnico
- Software di dimensionamento disponibile
- HCW assorbe i carichi direttamente nei punti in cui è stato pianificato

Preparazione del lavoro e produzione degli elementi
- Pianificazione precisa dei collegamenti tramite software CAD di tutti i più comuni fornitori (SEMA, Dietrich's, HSBCAD e cadwork)
- Applicazione del collegamento HCW direttamente dopo la fase di taglio
- I collegamenti HCW si possono integrare in tutte le precedenti fasi di lavoro senza sforzi aggiuntivi

Misurazione del cantiere
- Esportazione dei punti di misurazione digitali dal modello dell'edificio
- Tracciamento digitale con la stazione totale Hilti sul cantiere con un solo operatore
- Riduzione delle dimensioni del team grazie alla modalità di lavoro interamente digitale
- La preparazione della piastra di base non è vincolata alla data di montaggio

Preparazione della piastra di base
- Localizzazione della perforazione mediante dima di foratura
- Foratura del punto di fissaggio e applicazione del tassello per il posizionamento
- Livellamento mediante dadi e tasselli aggiuntivi

Montaggio degli elementi
- Montaggio preciso, semplice e rapido sul cantiere
- Posizionamento corretto e livellamento immediato di qualsiasi elemento a parete
- Risparmio in termini di tempo e costi grazie alla minore entità dei lavori di rifinitura
- Maggiore sicurezza sul lavoro grazie a collegamenti integrati

La famiglia HCW
I nostri connettori per legno HCW sono connettori a innesto in acciaio zincato. La selezione HCW è idonea per sollecitazioni di taglio e di trazione e inoltre permette il posizionamento e il livellamento degli elementi di legno. I connettori nascosti permettono di ottenere il livello massimo di prefabbricazione con i sistemi a parete chiusi. Sono ideali per il montaggio rapido ed efficiente degli elementi in legno prefabbricati. Quindi i connettori possono essere usati sia tra due componenti in legno sia per il collegamento di un elemento in legno a un componente in calcestruzzo (per es. una piastra di base) (vedere la figura a destra).
I connettori a innesto HCW sono disponibili in quattro versioni: HCW, HCW-L, HCW-S e HCW-UP.

HCW: connettori per legno per carichi trasversali
Con i connettori per legno HCW sia le forze trasversali (di taglio) sia quelle di trazione possono essere scaricate dal componente in legno attraverso il connettore nel fondo di ancoraggio. È omologato ETA.

HCW-L: connettori per legno per carichi di trazione
Con il connettore HCW-L solo le forze di trazione possono essere scaricate nel fondo di ancoraggio (realizzazione con asole nella traversa e inchiodatura della lamiera perforata sulla struttura in legno). Il connettore HCW-L è omologato ETA.

HCW-S: connettori per legno con trasferimento delle forze trasversali
Il connettore HCW-S è concepito per l’allineamento e il livellamento, per cui vengono trasmessi solo i carichi di taglio, senza requisiti sismici. Il connettore HCW-S è omologato ETA.

HCW-UP: Connettore per legno per il posizionamento al livello superiore di strutture prefabricate
Il modello HCW-UP viene utilizzato con la vite prigioniera HSW e serve esclusivamente per il posizionamento di elementi prefabbricati in legno al piano superiore. Non ha l'approvazione ETA, né la capacità di carico strutturale o la funzione di livellamento.