Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
Quando in cantiere si dispone sia di avvitatori a impulsi, sia di trapani avvitatori, il trapano multifunzionale normalmente rimane fermo nella sua valigetta. Dato che il suo impiego si limita sempre di più alle operazioni di foratura in legno, metallo e materiali di sottofondo dolci, i nostri avvitatori a impulsi sono l’attrezzo d’eccellenza per qualsiasi operazione di avvitatura. I nostri clienti ce lo riconfermano ogni giorno.
Il surplus di potenza decisivo è fornito dalla tecnologia Hilti Screw Impact (SI): lo speciale meccanismo di percussione sviluppa un’azione tangenziale rispetto all’asse della vite. L’energia di ogni impatto viene quindi sfruttata in modo ottimale per il processo di avvitatura.
Il principio di funzionamento si basa su un meccanismo d'azione analogo a quello adottato per il fissaggio delle ruote di un veicolo con la chiave a croce. Nella fase iniziale dell’avvitatura, la chiave a croce può essere girata usando semplicemente le mani. Non appena la vite incontra una resistenza, occorre invece applicare una forza di intensità maggiore. Nel caso della chiave a croce, tale forza può essere generata dando semplicemente qualche pedata leggera all’asse trasversale della chiave. Ogni impatto del piede sulla chiave agisce in direzione trasversale rispetto all'asse di rotazione e quindi in senso tangenziale.
I nostri avvitatori a impulsi a batteria sfruttano lo stesso principio di azione: in questo caso, il meccanismo di percussione consiste in un apposito martello, una molla e un incudine. A ogni impatto il martello colpisce l’incudine in modo preciso con tutta la sua superficie. Così, il meccanismo provvede a una trasmissione ottimale e sicura dell’impatto tangenziale alla coppia dell’attrezzo avvitatore.
Con i nostri avvitatori a impulsi si possono eseguire le operazioni di avvitatura più svariate in modo estremamente agevole ed efficiente: il regime di funzionamento degli avvitatori a impulsi Hilti raggiunge i 2.700 giri al minuto, arrivando in pochissimo tempo alla massima potenza.
Come paragone: i trapani avvitatori funzionano con un’unità motore tradizionale da trapano, anche quando vengono impiegati per operazioni di avvitatura. Ciò significa che la velocità aumenta lentamente, fino ad arrivare a circa 2.000 giri/min.
Per la posa di viti da legno e viti autoperforanti si consiglia pertanto di utilizzare esclusivamente un avvitatore a impulsi Hilti adatto. Ciò permette all’utente di beneficiare di un processo di avvitatura meno faticoso e di un notevole risparmio di tempo, in particolare nelle applicazioni di serie.
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.