Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
È facile rendere la sigillatura delle tubazioni a prova di fuoco. Ti basta avvolgere la benda antifuoco CFS-B intorno alle tubazioni metalliche in acciaio coibentate con elastomerico espanso, senza forare e senza usare altri attrezzi. Grazie al minimo spessore e all’elasticità, puoi installarla velocemente anche negli spazi stretti.
La benda CFS B è testata fino ad EI 180, ha il benestare Tecnico Europeo ETA 10/0212, è marcata CE e certificata VOC, per la bassa emissione di composti volatili organici nocivi.
Puoi utilizzarla su tubi di diversi materiali: inox, rame, combustibili in PE-X/PE-HD, Al-compositi multistrato.
La benda CFS-B è certificata per diversi tipi di materiali base:
Fornitura e posa di sigillatura resistente al fuoco fino ad EI 180 per tubazioni con coibente elastomerico espanso, per tubazioni non combustibili metalliche in ACCIAIO, INOX, RAME, combustibili in PE-X/PE-HD, Al-Composite MULTISTRATO (certificazione ETA 10/0212 – Benestare Tecnico Europeo) con benda intumescente antifuoco Hilti CFS-B, avente marcatura CE, testata in conformità alla EN1366-3 su parete di spessore min. 100 mm flessibile (cartongesso), rigida (densità min. 550 kg/m3 - calcestruzzo, blocchi di calcestruzzo anche aerato, laterizio) e solaio rigido di spessore min.150 mm (densità min. 550 kg/m3).
Il lato intumescente scuro sarà posizionato a diretto contatto con il coibente elastomerico, nel numero di 2 giri su ambedue i lati della parete e del solaio, inserita fino alla linea nera di mezzeria entro la struttura e fissata meccanicamente con il filo metallico in dotazione.
La benda CFS-B viene tagliata a misura in funzione del diametro della tubazione ed ha larghezza di 125 mm, spessore 2 mm e lunghezza rotolo 10 metri (linea nera di mezzeria a 62.5 mm); la striscia grafitiche intumescente è contenuta in una maglia.
Il giunto anulare andrà sigillato con sigillante acrilico Hilti CFS-S ACR per larghezze fino a 15 mm o malta di gesso/cementizia per larghezze fino a 50 mm.
Per la configurazione dei terminali (U/U-U/C-C/U), eventuali protezioni aggiuntive necessarie ed il grado EI raggiungibile, fare riferimento all’ETA 10/0212. Non contiene sostanze pericolose.
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.