- Pagina iniziale
- Soluzioni
- Applicazioni
- Foratura del metallo e preassemblaggio

Foratura e preassemblaggio del metallo
Potenti attrezzi per la perforazione, l’implantazione, l’avvitamento e l’ancoraggio nel metallo
Con un rapporto equilibrato tra prestazione, peso e dimensione offriamo attrezzi per ogni tipo di applicazione. La qualità e l'efficacia del processo di foratura dipendono però da diversi fattori: è importante il numero di giri dell'attrezzo, la pressione esercitata durante la foratura, il materiale base da forare nonché la punta utilizzata.
Maneggevole, compatto, potente: trapano avvitatore a batteria per metallo
Attrezzo compatto: SF 4(H)-22

L'SF 4-A22 con punta HSS è un trapano avvitatore per metallo versatile adatto alla maggior parte dei lavori di foratura e montaggio quotidiani. Grazie al suo peso è ideale anche per le applicazioni sopratesta.
Trapano avvitatore a batteria SF 4-22 Trapano avvitatore a batteria SF 4-H22Attrezzo universale: SF 6(H)-22

I trapani avvitatori SF 6-A22 e SF 6H-A22 si contraddistinguono soprattutto per la loro coppia elevata e la loro versatilità e si dimostrano all'altezza anche nelle lunghe giornate lavorative con lavori di costruzione pesanti.
Trapano avvitatore a batteria SF 6-22 Trapano avvitatore a percussione a batteria SF 6H-22Attrezzo potente: SF 8M-22

Lo specialista del metallo con ingranaggio a quattro velocità per forare il metallo fino a 20 mm. Il mandrino è appositamente ottimizzato per la lavorazione del metallo, con auto-serraggio nel caso in cui la punta dovesse scivolare durante l'utilizzo.
Trapano avvitatore a batteria SF 8M-22Attrezzo superiore: SF 30M-22
Compatto, portatile e resistente: la perforatrice è adatta a perforazioni fino a Ø 35 mm, sia su ponteggi e in officina, come in luoghi di difficile accesso. La base magnetica garantisce una presa sicura, anche senza alimentazione elettrica, per lavori al di sopra della testa.
Perforatrice magnetica SF 30M-22
Lavori di fissaggio e di avvitatura nel pre-assemblaggio
La gamma di avvitatori a impulsi a batteria da 22 V di Hilti copre tutte le esigenze di fissaggio, dagli avvitatori compatti per i punti difficili da raggiungere a quelli potenti per i lavori più gravosi. Gli attrezzi sono compatibili con il sistema Adaptive Torque di Hilti (SI-AT-22), un'interfaccia piccola e leggera che si inserisce tra l'avvitatore a impulsi e la batteria e segnala rapidamente quando un ancoraggio è stato installato correttamente.
Accessori per trapano avvitatore per metallo

Forare il metallo con una punta a gradini
Le punte a gradini sono ideali per la realizzazione di fori di diverse misure nel metallo. L'inserto centra, fora e sbava in un'unica operazione.
Al punta a gradini
Taglio di fori e aperture con la sega a tazza
Realizzazione di fori di piccoli e grandi diametri su diversi materiali.
Al sega a tazza
Taglio di fori e aperture con foratura a corona
Forare con piccoli e grandi diametri in metallo e tubi di metallo con la perforatrice magnetica SF 30M-22.
Per la foratura a coronaConsigli per l'ottimizzazione della durata di punte per metallo
1. Giusta velocità e impostazione dell'attrezzo/scelta della marcia
Deve essere impostato un numero di giri adatto alla misura della punta e al materiale base.
2. Pre-foratura per diametri più ampi
Per i diametri più ampi (>8 mm) è preferibile realizzare una pre-foratura con una punta più piccola, per avanzare più rapidamente e non rovinare la punta.
3. Raffreddamento della punta con olio da taglio
Con l'aggiunta di una sufficiente quantità di olio da taglio si ottimizzano le prestazioni di foratura e la durata della punta HSS.
Potrebbe interessarvi anche
Taglio e troncatura del metallo

I campi di applicazione nel taglio dei metalli sono versatili quanto il materiale stesso.
Maggiori informazioniSmerigliatura e lucidatura del metallo

Smerigliatrici senza cavo per la lavorazione dell'acciaio e dell'acciaio inox.
Maggiori informazioni