Cantiere con applicazioni per carichi pesanti

Risparmiate tempo nelle applicazioni per carichi pesanti

Applicare carichi pesanti in modo rapido e sicuro

Volete fissare pesanti pezzi a fissare o elementi portanti su calcestruzzo fessurato? Con sistemi di ancoraggio affidabili e omologati ETA per il fissaggio di chiodi singoli nel calcestruzzo fessurato siete attrezzati al meglio! Trovate qui la soluzione giusta per la vostra sfida.

Qui trovate diverse soluzioni applicative

Aggiornamento in corso

Fissare ringhiere nel calcestruzzo

Fissaggio di ringhiere con bulloni di ancoraggio HST3 con dado cieco integrato

Montaggio con il bullone di ancoraggio HST3

Grazie al premontaggio, il bullone di ancoraggio HST3 con dado cieco integrato e omologazione ETA consente di procedere rapidamente nel montaggio, evitando pulizie dei fori forati che richiedono tempo e sono soggette a errore.

Oltre all'approvazione ETA per l'ancoraggio del bullone e il dado a cappello, la sicurezza del fissaggio è garantita anche da un blocco di montaggio integrato. Con una terza profondità di incastro, è possibile scegliere tra diverse profondità di ancoraggio. Questo permette distanze flessibili dal bordo e dal centro, dandovi applicazioni più convenienti con le piastre di base.

Si ottiene sempre la coppia giusta con il modulo di coppia intelligente SI-AT-A22.

Direttamente al bullone di ancoraggio HST3 con dado cieco Scopri ora la gamma di ancoraggi a bullone How-to Video
Ringhiere in interni

Installazione visivamente accattivante con la vite per calcestruzzo HUS4-C

Ringhiere e parapetti si possono fissare anche con viti per calcestruzzo. Queste si possono installare in modo semplice e rapido e utilizzare anche in presenza di distanze dal bordo e interassi ridotti.

La gamma di viti per calcestruzzo di Hilti comprende diverse varianti con testa esagonale, testa svasata o filettatura esterna. Soddisfa anche svariate esigenze in termini di qualità del materiale: dal tassello a vite per serramenti zincato per interni, all'innovativo rivestimento multistrato, fino alle varianti inossidabili per esterni o per il fissaggio di ringhiere inossidabili.

Al tassello a vite per serramenti HUS4-C Scoprite di più sulle viti per calcestruzzo

Applicazioni per carichi pesanti a parete e a soffitto

Il fissaggio sicuro di carichi pesanti a parete e a soffitto pone particolari sfide nel vostro progetto. Grazie a utensili e materiali innovativi per il cantiere, non solo lavorerete in modo sicuro, ma eviterete anche inutili fasi di lavoro.

Sicurezza nella combinazione

Per il momento torcente ideale, utilizzate il tassello per carichi pesanti HSL4-B di Hilti

L'importanza del momento torcente

Mai sottovalutare l'importanza della coppia quando si fissano travi d'acciaio a pareti e soffitti! Perché se la coppia è troppo bassa, il fissaggio non è più sicuro - il carico non è più sostenuto in modo affidabile. Una coppia eccessiva può creare crepe nel calcestruzzo o l'ancoraggio può fallire completamente. L'ancora pesante HSL4-B «conosce» quindi la sua coppia ideale: Il suo cappuccio protettivo si rompe non appena viene raggiunta la corretta coppia di montaggio. Il montaggio è automaticamente sicuro.

Scoprite ora il tassello per carichi pesanti HSL4-B
Scansionando il codice a barre del tassello per carichi pesanti, il modulo riconosce il momento torcente adatto.

Tassello per carichi pesanti e modulo dinamometrico

Si può anche fissare l'ancoraggio pesante senza chiave dinamometrica usando un avvitatore senza fili. Fino al diametro M16, è possibile impostare e serrare in una sola operazione con il modulo di coppia adattiva SI-AT-A22: Quando si scansiona il codice a barre sulla confezione dell'ancora pesante, il modulo si regola automaticamente per adattarsi e l'avvitatore a batteria si ferma al momento giusto.

Ulteriori informazioni sul modulo dinamometrico SI-AT-A22

Per concludere in modo pulito

Una bella soluzione: tassello per carichi pesanti HSL4-SK

Oltre al carico massimo ammissibile e alla sicurezza, anche l'estetica costituisce un criterio di scelta. Il tassello per carichi pesanti HSL4-SK vi offre una bella soluzione. Grazie allo speciale stile a testa svasata, è possibile incassarlo completamente. Decisamente un punto di vantaggio agli occhi dei vostri committenti e costruttori.

Pulizia dei fori forati? Fatela subito in un unico passaggio!

Affinché l'ancoraggio nel calcestruzzo regga in modo assolutamente sicuro, la polvere che si genera al momento della foratura deve essere necessariamente eliminata dal foro. Spesso, nella pratica, la pulizia dei fori forati viene saltata o eseguita in modo insufficiente. Inoltre, soffiando nel foro, è possibile che la polvere di calcestruzzo finisca nell'aria circostante e venga respirata: rischi evitabili per il vostro progetto e per i vostri collaboratori.

La soluzione migliore: la punta cava in combinazione con i nostri aspiratori VC 20 o VC 40. La polvere viene aspirata direttamente durante la foratura e il tassello per carichi pesanti può essere installato subito dopo senza passaggi intermedi. In questo modo lavorerete in sicurezza e nel pieno rispetto delle direttive SUVA.

Applicazione per carichi pesanti su calcestruzzo

La soluzione semplice e veloce per fissare supporti in acciaio su calcestruzzo nel rispetto delle certificazioni

Per il fissaggio di supporti in acciaio su calcestruzzo fessurato, l'impiego di sistemi di ancoraggio affidabili e conformi alle certificazioni è particolarmente importante. In tale ottica, le sfide sono rappresentate dalla pulizia dei fori forati e dalla giusta quantità di malta. Con le soluzioni Hilti lavorate in modo efficiente e semplice. I prodotti e gli attrezzi fanno risparmiare passaggi di lavoro e quindi tempo, assicurando inoltre applicazioni per carichi pesanti stabili.

Applicazione HUS4-MAX Ringhiera

Ancora più possibilità, combinando tasselli a vite e tasselli chimici

Combinate i vantaggi dei tasselli a vite e dei tasselli chimici, per essere ancora più produttivi durante i lavori di fissaggio. Massime prestazioni e semplice gestione aprono nuove possibilità. Le viti ancoranti HUS4-MAX sono gli unici tasselli chimici per i quali non è necessario alcun tempo d'indurimento e con i quali si può applicare il massimo carico subito dopo l'inserimento. Con la fiala ancorante HUS4-MAX risparmiate fasi di lavoro e avete sempre la giusta quantità di malta nel foro.

Ancorante HUS4-MAX
Tradizionale pulizia dei fori forati con una spazzola in acciaio inossidabile

Rinunciate alla pulizia dei fori forati grazie alla barra di ancoraggio HIT-Z

Nei sistemi tradizionali, il foro deve essere privo di polvere e sporco. Se non viene pulito, il livello di carico dell'applicazione per carichi pesanti scende considerevolmente, tanto da non essere più conforme. Ciò rappresenta un grosso rischio per la sicurezza.

La barra di ancoraggio conica può essere impiegata direttamente dopo la foratura. In combinazione con la malta ad iniezione HIT-HY 200-A, la pulizia dei fori forati secondo l'ETA-12/0006 non ha più alcun impatto sul livello di carico e quindi non è più necessaria. Questo permette di ridurre gli errori di esecuzione, i passaggi di lavoro e il dispendio di tempo nonché gli accessori per la pulizia. In questo modo risparmiate sui costi e preservate la salute del montatore che non viene più a contatto con la polvere sollevata.

Scoprite di più su HIT-Z


Tralasciate la pulizia dei fori forati grazie a punte cave

Oppure, risparmiatevi la pulizia separata dei fori forati utilizzando nel calcestruzzo la punta cava Hilti, in tante possibili soluzioni di fissaggio con le nostre malte a iniezione HIT-HY 170, HIT-HY 200 e HIT-RE 500. Anche questo fa risparmiare sui costi, non produce polvere e protegge la salute del montatore.

Scoprite ora la punta cava di Hilti Barra di ancoraggio di Hilti Ancoranti chimici ad iniezione Hilti
Dosaggio corretto della quantità di malta grazie all'aiuto di un dispenser a batteria

Giusta quantità di malta

Per la tenuta di un tassello chimico e la stabilità della struttura, è necessario iniettare nel foro la giusta quantità di malta. 

Iniezione precisa di malta grazie al dispenser a batteria HDE 500-22

L'erogatore è dotato di una batteria a elevata capacità e consente un'iniezione precisa anche in caso di temperature basse. Usando l'app Volume Calculator, determinate il volume di malta necessaria con precisione millimetrica. Inserendo il volume calcolato nel selettore, otterrete sempre un'erogazione quantitativamente uniforme. La vostra applicazione per carichi pesanti ha una tenuta salda e sicura. Grazie a un meccanismo di rilascio automatico dell'erogatore, la malta non sgocciola, mantenendo pulita l'area di lavoro e riducendo i costi.

Al HDE 500-22 dosatore di adesivo a batteria Vai all'app Volume Calculator

Ulteriori informazioni utili sul tema tecnica di fissaggio

Seminario

Seminario

Venite a vedere con i vostri occhi la tecnica di fissaggio partecipando a un seminario.

Chiedete già oggi un appuntamento in loco
Dimensionamento dei tasselli

Dimensionamento dei tasselli

Avete bisogno di maggiori informazioni sul dimensionamento dei tasselli o sulla progettazione tecnica della piastra base?

Scoprite di più
Prova di carico

Prova di carico

Hilti effettua prove di trazione in situ per la verifica della capacità di carico e della qualità di installazione di ancoraggi e barre ad aderenza migliorata.

Scoprite di più