Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
L’ospedale “Dott. Pederzoli”, costruito nel 1974 sulla sponda del Lago di Garda, è stato oggetto, sin dalla sua apertura, di costanti lavori di ampliamento.
Tra i lavori più recenti, la costruzione di una nuova ala, la ristrutturazione di alcuni reparti di chirurgia, l’apertura di quattro nuove sale chirurgiche, unità di terapia intensiva, un consultorio e di altre sale e aree per le cure specialistiche.
La costruzione di nuovi padiglioni o l’ampliamento di strutture esistenti rappresenta sempre una sfida significativa per un ospedale, in particolare in termini di prevenzione antincendio.
Negli ospedali i degenti hanno spesso difficoltà di deambulazione, ragion per cui, in caso di incendio, è importante poter contare su sistemi di protezione estremamente tempestivi.
Inoltre gli impianti tecnici degli ospedali sono sempre particolarmente complessi. Nel “Dott. Pederzoli” sono installati oltre 350 impianti, con tubazioni e cavi. Era necessario contrastare la propagazione del fuoco sigillando ogni più piccola apertura, con sistemi in grado di resistere a temperature di oltre 850 °C per un tempo tra 60 e 120 minuti.
La società Alpiq Intec Verona SpA, specializzata in impiantistica per edifici, ha scelto i sistemi antifuoco Hilti per il nuovo padiglione di 5 piani dell’ospedale. Oltre ai prodotti Hilti, la società si è affidata al nostro servizio professionale di installazione, mediante un installatore antifuoco Hilti in cantiere.
La società incaricata, Impianti Srl di Udine, ha completato il lavoro nel giro di poche settimane, lavorando a oltre 350 sigillature su attraversamenti complessi di pareti e solette. In alcuni casi si è trattato di operare anche in condizioni disagevoli, per la presenza di controsoffittature o di fasci di tubi preesistenti, in spazi molto ristretti.
Nel progetto hanno trovato impiego numerosi dei nostri prodotti antifuoco:
• Per le aperture più grandi, con fasci di cavi e condutture, i pannelli Hilti CFS-CT B.
• Per i tubi di fluidi combustibili e in presenza di curve, i collari in rotolo Hilti CFS-C EL e i collari CFS-CP.
• Per i tubi in metallo isolati, la benda Hilti CFS-B.
• Per i fori di attraversamento di cavi elettrici più piccoli e semplici, la schiuma Hilti CFS-F FX e il sigillante intumescente Hilti CFS-IS.
Una volta completati i lavori, la documentazione di legge è stata redatta mediante il nostro software gestionale per la documentazione Hilti Firestop, consegnata ai responsabili del progetto (Studio Protecno) e ai proprietari degli edifici.
SOFTWARE CORRELATO
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.