Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
Nella costruzione con casseforme e in calcestruzzo si utilizzano tasselli avvitabili per il fissaggio di puntelli e per la messa in sicurezza di numerosi ulteriori fissaggi provvisori.
Hilti vi offre un ampio portafoglio di sistemi di fissaggio per qualsiasi condizione e vi supporta sul vostro cantiere nella scelta della soluzione giusta e ai fini di un'installazione rapida e più sicura:
Nelle casseforme sono molti i fattori che svolgono un ruolo importante in funzione dei carichi presenti. A seconda dell'altezza della cassaforma, del vento, della distanza tra i puntelli, i mezzi di fissaggio più idonei possono essere molto diversi.
Prima di erigere una cassaforma si dovrebbe verificare con attenzione quali sono i carichi presenti e i mezzi di fissaggio adatti per supportarli. Per le comuni casseforme modulari o pareti con elementi prefabbricati in genere i fornitori mettono a disposizione anche dei dati tecnici. Questi contengono anche delle tabelle che consentono di individuare l'ancoraggio dei puntelli. Questi carichi si possono poi confrontare nei corrispondenti dati dei prodotti e/o omologazioni.
I nostri dati tecnici sono disponibili per il download nella sezione del rispettivo prodotto. Saremo lieti di potervi supportare nella scelta di un sistema di fissaggio idoneo.
Il fissaggio dei puntelli dovrebbe avvenire in modo rapido ed economico. Nel contempo i carichi che vengono generati da casseforme o elementi prefabbricati, nonché dalla pressione del calcestruzzo e del vento, sono enormi. Inoltre è possibile che la base dove tali carichi devono essere scaricati sia un fattore di complessità: elementi prefabbricati rigidi, soffitti in calcestruzzo locale verde oppure alveolare.
Hilti, con i tasselli avvitabili, vi offre soluzioni sicure e redditizie per qualsiasi condizione e vi supporta sul vostro cantiere nella scelta e in un'installazione rapida e sicura:
Omologazione: anche per il calcestruzzo non completamente indurito.
Carichi elevati: tasselli avvitabili HUS4-H, da 8 a 16 mm di diametro, tassello per carichi pesanti HSL4 speciale per soffitti in calcestruzzo alveolare fino a M24.
Sicuro: i tasselli avvitabili HUS4-H non richiedono una coppia di serraggio, gli HSL4 con dado di rottura indicano la corretta installazione.
Installazione rapida: l'HUS4-H non richiede alcuna coppia di serraggio, grazie al nuovo design la procedura di montaggio è ancora più rapida e affidabile.
Regolabilità: dopo l'inserimento è possibile regolare la profondità di ancoraggio del tassello avvitabile HUS4-H.
Riutilizzabile: omologazione DiBt per la riutilizzabilità nel cemento non completamente indurito – riduce i costi di materiale e con l'apposita sagoma di controllo potete verificare in modo semplice e sicuro se la vite per calcestruzzo si può ancora utilizzare.
Nell'inserimento dei tasselli a vite nel calcestruzzo sono molti i fattori che svolgono un ruolo importante. Decisiva è la rigidità del calcestruzzo, la resistenza della punta e la pulizia del foro.
Con l'HUS4-H introduciamo una generazione assolutamente nuova di prodotti, che coniuga le caratteristiche del nostro HUS3 con una capacità di inserimento senza pari. Nel contempo ampliamo il nostro assortimento con due nuovi diametri, con ulteriori lunghezze e una geometria della testa completamente nuova, dotata di filettatura.
Le viti per calcestruzzo Hilti sono omologate per un riutilizzo multiplo. A seconda dell'esigenza di carico potete trovare il sistema di tasselli indicato per i vostri scopi.
Potete riconoscere in modo semplice e affidabile se un tassello a vite Hilti è ancora idoneo per l'uso dopo un essere stato utilizzato più volte: un'apposita sagoma di controllo permette di rilevarne l'usura. In modo rapido e semplice.
Per verificare lo stato di usura, inserire la punta del tassello a vite nella sagoma di controllo Hilti. Se la punta non fuoriesce dall'altra estremità, il tassello a vite si può riutilizzare in modo sicuro. Solo se l'usura è tale da far fuoriuscire la punta del tassello dalla sagoma, dovreste evitare di riutilizzarlo. Infatti, secondo l'omologazione, in tal caso non è più garantito che il tassello a vite supporti ancora il carico.
La sagoma di controllo D=8-10-14 mm o HUS 12-16 mm si può montare in maniera fissa sull'avvitatore, in modo che l'installatore possa averla sempre a portata di mano.
Dopo la misurazione del cantiere occorre posizionare le casseforme con precisione. I nostri distanziatori per casseforme X-FS garantiscono una velocità elevata, assoluta precisione e consentono di risparmiare prezioso tempo di lavoro.
Al distanziatore per casseforme X-FSLaser rotante robusto e di semplice utilizzo: consente di trasferire altezze su grandi distanze nonché di quadrare e misurare pendenze.
Al laser rotante PR 300-HV2SL'applicazione monofase con i chiodi a nastro vi permette di risparmiare tempo. La testa particolarmente piccola permette di rimuovere il legno senza praticamente danneggiarlo, consentendone così il riutilizzo. Le tacche di rottura presegnate sui chiodi permettono una rimozione successiva sicura e controllata.
Al chiodo per casseforme X-CT MXCon l'inchiodatrice DX 6 in diverse configurazioni, combinata con i chiodi Hilti ad alte prestazioni, sviluppati appositamente per diversi materiali di base, si possono realizzare molte applicazioni.
Al kit inchiodatrice DX 6ORDINA ONLINE Scoprite i vantaggi dell’online shop di Hilti. Maggirori informazioni
Our executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.
Hilti = registered trademark of Hilti Corporation, 9494 Schaan, Liechtenstein © 2009-2016, Right of technical and programme changes reserved, S.E. & O
Our executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.