Nastro antifuoco CFS-W
Massima flessibilità per ogni diametro

È facile trattare le tubazioni combustibili con il nastro antifuoco CFS-W. Grazie alla sua grande flessibilità, lo puoi usare in tubi infiammabili di diametro da 50 a 160mm e applicare anche in spazi angusti. Lo chiudi rapidamente, senza bisogno di attrezzi.
Il nastro antifuoco CFS-W è testato fino a EI 240 per tubi in PE e PCV-U.
La certificazione si applica su diversi tipi di materiali base:
- parete in cartongesso spessore minimo 100 mm;
- parete rigida spessore minimo 100 mm (densità minima 450 kg/m3 - calcestruzzo, blocchi di calcestruzzo, laterizio);
- solaio rigido di spessore minimo 150 mm (densità minima 550 kg/m3);
- utilizzo in combinazione col pannello antifuoco Hilti CFS-CT B o malta antifuoco CFS-M RG.
Il nastro antifuoco CFS-W ha ottenuto inoltre il Benestare Tecnico Europeo ETA 10/0405, la marcatura CE e la certificazione VOC per le basse emissioni di composti organici volatili.
Voce di capitolato
Fornitura e posa di sigillatura resistente al fuoco fino ad EI 240 per tubazioni combustibili in PVC-U/P E, (certificazione ETA 10/0405 – Benestare Tecnico Europeo) con nastro wrap antifuoco Hilti CFS-W , avente marcatura CE, testato in conformità alla EN1366-3 su parete di spessore min. 100 mm flessibile (cartongesso), rigida (densità min. 450 kg/m3 - calcestruzzo, blocchi di calcestruzzo anche aerato, laterizio) e solaio rigido di spessore min.150 mm (densità min. 550 kg/m3). Le tubazioni testate possono mantenere il disaccoppiamento acustico in schiuma PE, nell’attraversamento.
Il nastro singolo CFS-W SG è pretagliato ed il nastro CFS-W EL viene tagliato a misura in funzione del diametro della tubazione; ambedue sono strisce grafitiche intumescenti.
L’installazione sarà ambo i lati a parete e lato intradosso a solaio, all’interno del giunto anulare fra tubo e bordo sigillatura mantenendo il bordo esterno visibile in superficie.
Il giunto anulare andrà sigillato con sigillante acrilico Hilti CFS-S ACR o malta di gesso/cementizia.
Per la configurazione dei terminali (U/U-U/C-C/U) ed il grado EI raggiungibile, fare riferimento all’ETA 10/0405. Non contiene sostanze pericolose.