Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
Marzo 2020 I 3 minuti I Software
Come arriva il progetto edile dall’ufficio al montatore? Le mie piastre di ancoraggio sono calcolate correttamente? E il dimensionamento delle ringhiere è facile? Con Hilti Profis Engineering, non ci sono problemi.
Il fatto che i disegni, documenti e dati di progetto passino di mano in mano, così come manualmente da software a software, è ancora uno standard nel settore edilizio. Ma proprio questa procedura genera tipicamente errori di trasferimento e ritardi. Ecco perché i nostri ingegneri hanno sviluppato per voi la piattaforma software Hilti PROFIS Engineering. Consente a tutti gli operatori nel settore edile uno scambio di informazioni veloce e senza errori: tutto questo assicura un lavoro di team digitale, senza intoppi – e non solo per il dimensionamento dei tasselli.
Oltre al dimensionamento dei tasselli vi sono anche altre importanti questioni in sospeso: come la mettiamo, ad esempio, con la resistenza alla piegatura delle piastre di ancoraggio già specificate? È sicuro che durante il calcolo siano state prese in considerazione le linee guida e i certificati rilevanti? Avete davvero trovato la soluzione più conveniente?
La risposta a queste domande è fornita dal nuovo modulo per piastre di ancoraggio. Questa funzione vi permette non solo di dimensionare le vostre piastre di ancoraggio, ma anche il punto di fissaggio completo secondo le normative e le linee guida vigenti (Eurocode / ETAG / ACI ecc.). Invece di utilizzare una combinazione di differenti programmi software e calcoli manuali, grazie a PROFIS Engineering potete generare con pochi clic tutti i certificati e una documentazione completa. Sono a vostra disposizione varie possibilità di ottimizzazione, dallo spessore delle piastre fino ai dati relativi alla rigidità.
Anche il dimensionamento e la documentazione di balconate, scale o balconi finora sono stati particolarmente impegnativi e dispendiosi in termini di tempo, e spesso la loro realizzazione è stata possibile solo avvalendosi di diverse soluzioni software. In particolare la scelta della condizione di carico determinante o il calcolo del sostegno più resistente talvolta sono stati dei veri e propri rompicapo. Per poter gestire in modo più efficiente e sicuro questa sfida in futuro, i nostri ingegneri hanno sviluppato l’add-on per il dimensionamento delle ringhiere. Oltre al calcolo dei tasselli secondo le normative e le linee guida vigenti, esso permette anche di eseguire le prove rilevanti in base all’Eurocode per sostegni e colonne nonché una prova semplificata della saldatura.
Con PROFIS non solo siete sempre al sicuro, ma progettate anche la soluzione più economica. Attraverso una determinazione realistica del carico − tenendo conto della rigidità elastica dei montanti − PROFIS determina e distribuisce solo i carichi che agiscono effettivamente. Ciò consente di ottimizzare facilmente gli spessori dei profili, il numero di tasselli e i diametri.
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.