Quasi quotidianamente in molte officine e aziende artigianali accade che l'attrezzo che serve non è disponibile. Da quando presso la Nederland isoleert BV è stata introdotta la gestione dei beni aziendali Hilti ON!Track e la gestione flotta questo problema non esiste più.
L'azienda appartiene alle Top 3 nel settore degli isolamenti e della tecnica di isolamento nei Paesi Bassi. Il loro obiettivo è che nei prossimi 10 anni tutte le case olandesi siano dotate di isolamento termico. Il responsabile aziendale Martin Noorlander spiega nell'intervista come soprattutto la gestione attrezzi sia facilitata grazie a Hilti ON!Track e alla gestione flotta.
Da quando utilizza Hilti ON!Track e la gestione flotta Hilti?
«Nel luglio 2003 abbiamo deciso di utilizzare la gestione flotta per i nostri attrezzi. Il sistema di gestione del magazzino ON!Track si è poi aggiunto nel 2018, per organizzare attrezzi sia di Hilti, si di altri produttori.»
Per quale ragione ha deciso di impiegare anche ON!Track nella sua azienda?
«La decisione è stata presa soprattutto per non dover sempre andare alla ricerca degli attrezzi. Principalmente la scelta di ON!Track offre la possibilità di eseguire un'efficiente gestione del magazzino. Indirettamente riguarda naturalmente anche i nostri collaboratori che percepiscono come molto stressante il non riuscire a trovare un attrezzo o un utensile.
Il problema è che i nostri montatori devono abituarsi ai loro strumenti di lavoro. Con i perforatori così come per la guida di una nuova auto, ogni modello è diverso. Per questa ragione in passato gli attrezzi che si usavano abitualmente venivano lasciati nel Trasporter, senza riportarli indietro. Il fin dei conti con ON!Track vogliamo riuscire a organizzare meglio il nostro magazzino, ricevere indietro in breve tempo tutti i mezzi di lavoro e non dover trascorrere un'intera settimana a fare l'inventario.»
Quali vantaggi derivano dall'utilizzo di ON!Track e della gestione flotta?
«Uno dei motivi a favore di ON!Track allora è stato che dovevamo restituire molti attrezzi in leasing dalla gestione flotta, perché il contratto flotta era scaduto. La ricerca delle macchine che dovevamo restituire era molto complicata e non riuscivano a trovare gli attrezzi richiesti. Senza un sistema come ON!Track è particolarmente difficile mantenere una visione d'insieme. Se il collegamento tra il sistema di gestione dei beni aziendali e la gestione flotta è buono, allora tutto viene elaborato 1:1. Infatti si conosce sempre il percorso dell'attrezzo, dove si trova e anche lo stato della flotta rimane sempre aggiornato.»
Come si è svolta da voi la configurazione di ON!Track e della gestione flotta?
«L'implementazione è durata circa 2 settimane. È stato fantastico che voi foste al nostro fianco con i vostri esperti, nel momento in cui venivano consegnati nuovi attrezzi poi dotati di un'etichetta con codice a barre 2 D. Avete supportato i nostri collaboratori, formandoli nella gestione attrezzi, laddove se ne presentava la necessità. Solo per questa ragione l'introduzione si è svolta senza intoppi e ciò nonostante una parte considerevole sia stata svolta nel fine settimana contemporaneamente in 4 sedi.»
Perché apprezza Hilti come partner di cooperazione?
«Hilti è in linea con i valori della nostra azienda e cerca sempre di riflettere con noi. La cosa più importante per me è che il servizio, la collaborazione e i prodotti siano ottimi. Naturalmente anche il prezzo conta. Tuttavia non dobbiamo solo guardare ai costi diretti, bensì anche a quali costi possono emergere indirettamente. Per questa ragione esaminiamo ogni volta con attenzione i costi fissi. Se si considerano questi criteri nella scelta del materiale, Hilti dal nostro punto di vista è sempre in un'ottima posizione.»
Ringraziamo Martin Noorlander per la piacevole conversazione!