- Pagina iniziale
- Soluzioni
- Applicazioni
- Edilizia e ingegneria civile
- Portafoglio di ancoraggi chimici
Malta ad iniezione per collegamenti con ferri di ripresa post-installati e sistemi di ancoraggio per carichi pesanti
Potente malta ad iniezione per le applicazioni principali (Ultimate) e malta Premium per casi di applicazione supplementari o speciali. Sempre semplice, economica e sicura

Malta ad iniezione per collegamenti con ferri di ripresa post-installati perfezionata
In passato era possibile dimensionare le armature di collegamento post-installate esclusivamente secondo la EC2 (calcestruzzo armato) e utilizzare le consuete malte omologate. Di norma la loro «equivalenza» era garantita grazie al livellamento delle forze di ritenuta. Dato che negli scorsi anni sono aumentati i requisiti di questi collegamenti, con il regolamento EOTA TR069 è stato introdotto un ulteriore metodo di dimensionamento. I collegamenti che vengono dimensionati con questo metodo sfruttano le forze di ritenuta.
A un primo sguardo nella specifica è difficile riconoscere se il dimensionamento è stato effettuato secondo la EC2, EOTA TR 069 o se sono stati tenuti in conto determinati requisiti antincendio supplementari. Per questo motivo consigliamo di non modificare mai una specifica senza parlarne prima con il progettista specializzato.
Con le nostre potenti malte ad iniezione universali per le applicazioni principali (Ultimate) e le potenti malte Premium ancorate sempre in modo semplice, economico e sicuro.
Con la malta Ultimate e Premium ancorate in modo sicuro, economico e semplice
Collegamenti con ferri di ripresa

Le potenti malte ad iniezione universali Hilti HIT-HY 200 R V3 (Ultimate) e Hilti HIT RE 500 V4 (Ultimate) per il dimensionamento di armature di collegamento secondo EC2 e EOTA TR 069. Le malte ad iniezione sono omologate per entrambe le norme o direttive di dimensionamento e consentono uno scambio di prodotto in accordo con il progettista specialistico. In questo modo limitate l’investimento nella malta ad iniezione sul cantiere
Per saperne di piùArmature di collegamento con resistenza al fuoco

La potente malta Premium Hilti HIT-FP 700 R per il dimensionamento di armature di collegamento secondo EC2 con la massima durata di resistenza al fuoco. Questa è la prima malta cementizia iniettabile con una valutazione europea (ETA) per collegamenti di ferri di ripresa post-installati. La relativa diminuzione della capacità di carico fino a 500 °C è conforme a un tondino di armatura gettato in opera. A causa della speciale condizione di applicazione una sostituzione di questa malta non è consigliata.
Per saperne di piùSoluzioni top per il calcestruzzo

La potente malta ad iniezione universale Hilti HIT-RE 500 V4 (Ultimate) per il dimensionamento di soluzioni di strato di completamento in calcestruzzo secondo EOTA TR 066. In combinazione con i connettori antispostamento Hilti HCC-B (Premium), Hilti offre una soluzione per effetti statici e dinamici. La forma speciale del connettore antispostamento rappresenta un evidente plusvalore, anche nell’esecuzione.
Per saperne di piùLa prima malta chimica ad iniezione certificata per armature di collegamento con resistenza al fuoco

In caso di incendio i sistemi di iniezione a base di resina perdono le loro proprietà di resistenza e di norma per compensarle devono essere incassati più in profondità o protetti da pannelli antifuoco supplementari.
La nuova malta ad iniezione Hilti HIT-FP 700-R per collegamenti calcestruzzo-calcestruzzo post-installati non mostra una diminuzione significativa della resistenza di adesione fino a una temperatura di 500 °C. In questo modo è possibile progettare collegamenti di ferri di ripresa post-installati sotto l’azione del fuoco secondo la EN 1992-1-1 & EN 1992-1-2 e acquisire senza limitazioni i valori tabulati della
EN 1992-1-1 per tondini di armatura gettati in opera. In questo modo potete verificare rapidamente se le dimensioni dell’elemento strutturale sono accettabili in caso di incendio.
L’uso di rapporti di mescolanza predefiniti durante l’iniezione con un dispenser elettrico impedisce inoltre il rischio di rapporti di mescolanza errati o inconsistenti.
Vai alla malta ad iniezione HIT-FP 700-R
Vai al dispenser a batteria HDE 500-22
Per ulteriori informazioni sul calcolo e sulla pianificazione di armature resistenti al fuoco sono disponibili nel nostro libro bianco:
Ancoraggi chimici affidabili per ogni applicazione
Dato che i diversi requisiti richiedono un ampio portafoglio di malte ad iniezione, offriamo ancoraggi chimici in una linea Standard, Premium e Ultimate.
Tipo di malta da iniezione | Hilti HIT-FP 700-R (Ultimate) | HIlti HIT-RE 500 V4 (Ultimate) | Hilti HIT-HY 200-R V3 (Ultimate) | Hilti HIT-HY 170 (Premium) |
---|---|---|---|---|
Indurimento lento per applicazioni sensibili alla temperatura |
Malta di resina epossidica a lento indurimento |
Malta da iniezione a indurimento rapido per le applicazioni standard e in assenza di condizioni strutturali particolari |
Malta universale a indurimento rapido per applicazioni standard nel calcestruzzo e muratura |
|
Approvazione per ETA TR 069 | No | Si | Sì | No |
Approvazione ETA - Rebar EC2 | Sì | Sì | Sì | Sì |
Diametro Elemento di fissaggio |
|
|
|
|
Profondità di ancoraggio | 250 cm | 320 cm | 100 cm | 100 cm |
Al prodotto | Al prodotto | Al prodotto |
Potrebbe anche interessarvi
Dispenser per ancoraggi chimici

Grazie al dispenser elettrico risparmiate tempo e denaro nel fissaggio di collegamenti di ferri di ripresa post-installati.
Vai al portafoglio di dispenserMaggiore produttività con SafeSet

Ora installate barre di ancoraggio e ferri di ripresa post-installati in modo molto più semplice e rapido rispetto al passato.
Scoprite di piùArmatura moderno per il retrofitting

Il nuovo metodo di armatura amplia il vostro campo di applicazione e consente altri processi di lavoro sul cantiere.
Scoprite di più