Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
Dr. Stefan Nöken, membro del Consiglio di amministrazione di Hilti SA
Nel suo intervento introduttivo al Forum Hilti degli esperti BIM 2019, il Dr. Stefan Nöken, membro del Consiglio di amministrazione di Hilti SA, ha fornito la sua visione dei cambiamenti imminenti:
« I cambiamenti attuali dell’industria edilizia sono talmente sostanziali che nei prossimi dieci anni succederà molto di più rispetto agli ultimi 100 anni – il BIM è solo uno di questi cambiamenti. Ad esempio nell’industria edilizia faranno il loro ingresso anche l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale, la stampa 3D, l’automazione del cantiere o della prefabbricazione. »
« Oltre alle nuove tecnologie, sono i dati a giocare un ruolo decisivo. Infatti stanno nascendo nuove piattaforme dati che renderanno ancora più facile il salvataggio, la memorizzazione, la gestione e lo scambio dei dati. »
Continua Nöken: « Ancora più importante in questo contesto è il cambiamento della nostra interazione: abbandoneremo il lavoro su piccola scala dove si opera in parte uno contro l’altro per arrivare a una collaborazione su tematiche più ampie, alla ricerca delle soluzioni migliori. »
Dr. Stefan Nöken (Hilti AG), Prof. Dr.-Ing. Katharina Klemt-Albert (albert.ing GmbH), Lucia Brauburger (Presentazione), Prof. Dr. Ing. Jörg Blankenbach (RWTH Aachen)
Infatti, la Prof. Dr.-Ing. Katharina Klemt-Albert, CEO della albert.ing GmbH, ha evidenziato alcuni punti di vista internazionali, fornendo una panoramica sulle varie iniziative internazionali (per es. building smart) e progetti pilota, delineando le sfide e tendenze attuali (per es. customizing).
Successivamente, il Prof. Dr. Ing. Jörg Blankenbach, titolare della cattedra di informatica edilizia e sistemi di geoinformazione della RWTH Aachen (Università Tecnica di Aquisgrana), ha presentato il nuovo Centro BIM di Aquisgrana – una rete nata tra la scienza e imprese leader nel settore della building automation che si è posta come obiettivo l’attuazione della tecnologia BIM.
Dr. Matthias Jacob (Presidente della direzione dell’Implenia Hochbau GmbH), Eduard Dischke (Avvocati di KNH), Lucia Brauburger (Presentazione)
Il presidente della direzione dell’Implenia Hochbau GmbH, Dr. Matthias Jacob, nel suo intervento ha spiegato poi come si porta il modello digitale in cantiere e quali sono i vantaggi offerti dal modello BIM collegato a una banca dati e dall’utilizzo consistente dei dati durante tutto il ciclo di vita (per es. verifica di eventuali collisioni, ricerca guasti digitale). Allo stesso tempo ha cercato di tranquillizzare i partecipanti al Forum:
« Per il building model digitale non serve mica la bacchetta magica. È solo un’opportunità per progettare insieme in modo integrato, aumentando la comunicazione e garantendo lo stesso livello di conoscenze per tutti ».
Successivamente, l’avvocato Eduard Dischke dello studio KNH ha contribuito con alcune delucidazioni in campo legale e ha parlato della questione della responsabilità civile e del problema dell’interfacciamento. La giornata informativa è stata completata da numerosi progetti esemplificativi realizzati da imprese quali Ed. Züblin SA, Wayss & Freytag Ingenieurbau AG, l’azienda di gestione SPIE Deutschland GmbH. Per concludere, Hilti ha mostrato come si possono usare i dati digitali nelle attività traversali dei vari lotti – per esempio per l’installazione a misura di vari fissaggi – e in che modo il produttore può assistere i suoi clienti come partner nel processo di digitalizzazione.
Settembre 2019 I 2 minuti I BIM, competenza
Hilti inaugura il BIM Experience Center a Rotterdam.
BIM - Building Information Modeling
Continua a leggereSettembre 2019 I 3 minuti I protezione antincendio, competenza
Ecco come collaborano sviluppo e produzione presso Hilti.
Ottobre 2019 I 4 minuti I servizi, competenza, intervista
Da soli ce la possiamo fare, ma l'unione fa la forza: molte aziende per la gestione attrezzi si affidano già alla combinazione di gestione beni aziendali ON!Track e gestione flotta. I clienti nell'intervista descrivono quali problemi si possono risolvere.
Continua a leggereSettembre 2019 I 4 minuti I logistica, digitalizzazione
Il percorso dalla produzione, attraverso i centri di distribuzione fino al luogo d'impiego della merce, è quindi completamente digitalizzato.
Continua a leggerePer visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.